domenica 22 dicembre 2019

Il Bivio - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
Il fumetto e la musica hanno spesso incrociato le loro strade. Non è raro che grandi illustratori dei Comics abbiano realizzato le copertine degli album di grandi band del Rock, ma non è altrettanto raro che le biografie di grandi artisti della musica abbiano trovato il loro strumento di narrazione ideale attraverso le tavole dei fumettisti.
Ne Il Bivio viene proposto qualcosa di ancora differente. Il mondo artistico attorno a cui ruota è quello spagnolo, e il progetto è quello di abbinare un album musicale a un'opera a fumetti. Se il progetto iniziale doveva descrivere la storia della musica moderna spagnola, attraverso le ispirazioni, passando per le contaminazioni, e terminando con la sua evoluzione naturale, il tutto affiancato da storie che percorressero gli stessi temi, una forte indecisione da parte dell'autore del fumetto ha fatto sì che la parte grafica seguisse un percorso molto differente, e del tutto originale.

Autori di questo connubio sono Paco Roca, fumettista spagnolo, e José Manuel Casañ, leader fondatore, nonché frontman, dei Seguridad Social. E forse l'unico peccato è che album e fumetto non siano venduti assieme (n.d.r. Per lo meno nella edizione in mio possesso).
Paco Roca, per questo lavoro, decide dopo quattro anni di tormento - serviti tra l'altro allo sviluppo della parte musicale di questo progetto - di produrre un lavoro che non è un vero e proprio fumetto, bensì una sorta di documentario sulla storia della musica, e del fumetto, in Spagna. Un percorso tracciato dai due autori, un dialogo fitto in sala di registrazione, al tavolo di un ristorante, nell'isolamento dello studio del fumettista, in cui viene raccontato come funziona il mondo delle graphic novel, il mondo della musica, e più intimamente, come funziona il processo creativo di artisti che hanno lottato per raggiungere il successo, sono stati fagocitati dal mercato, e si son trovati a lottare con un sistema che da un lato ti lusinga, e dall'altro di consuma.

Fumetto affascinante, pacato, ma che in effetti non racconta una storia. Non è quindi una graphic novel vera e propria; è più un percorso, una confessione intima della vita privata di due personaggi coinvolti negli ingranaggi del successo. E' anche la storia di un legame, una amicizia, che va oltre ai due personaggi, alle due persone, ma che riflette in effetti il connubio tra disegno e musica.

E' interessante, affascinante, anche se ha un ritmo non proprio brioso e tendente al nostalgico. Però è ricco di informazioni, e di riflessioni, e di piccoli voli onirici in cui la vita dei grandi big della musica, viene rappresentata come una sorta di incubi tormentati del disegnatore. E' invece il cantante il volto sereno e proiettato al futuro, colui che ha apprezzato il suo passato, ma non disdegna il suo presente, e guarda solo avanti a sé e a ciò che vuole realizzare.

Forse non è il fumetto che mi sarei aspettato quando l'ho sfogliato in fumetteria ma... E' una lettura interessante, e ve la consiglio!


Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

2 commenti:

  1. Non so se sarebbe un fumetto adatto ai miei gusti... Comunque, con l'occasione ti porgo i miei auguri di buone feste :-)

    RispondiElimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')