venerdì 13 dicembre 2019

Good Omens - #SerieTV #Recensione

Glauco Silvestri
Oggi parliamo di Good Omens, serie televisiva prodotta da Amazon su ispirazione del noto romanzo di Neil Gaiman. Una serie particolare, piuttosto ironica, ben recitata, surreale, dove tutto va storto purché tutto finisca bene.

L'idea nasce dall'amicizia di un angelo (Azraphel) e di un diavolo (Crowley). I due si conoscono sin dai tempi dell'Eden. Entrambi tifano per l'uomo, per cui, quando il diavolo induce l'uomo a mordere la mela, l'angelo fa sì che l'uomo non abbandoni l'Eden disarmato.
Passano i secoli, e durante questi secoli, l'angelo e il diavolo continuano a compiere il proprio dovere mantenendo l'amicizia, e mantenendo il giusto equilibrio in modo che sia il male, sia il bene, non influenzino troppo la vita dei mortali. E si arriva ai giorni nostri. E' giunto il momento che l'anticristo scenda sulla terra, e che cominci l'Armageddon. In paradiso si stanno preparando per la battaglia. All'inferno si stanno preparando per la battaglia. Le scritture affermano che l'uomo e la Terra periranno nello scontro, ma poco importa. Ognuna delle due fazioni vuole vincere. Gli unici che vorrebbero salvare l'uomo dal conflitto finale sono proprio Azraphel e Crowley. Questi, decidono di seguire la crescita dell'anticristo per far sì che non cresca malvagio. Hanno undici anni di tempo, perché è proprio all'undicesimo compleanno del ragazzo che tutto avrà inizio. Ma con una buona educazione, magari... Eppure i due amici commettono un grave errore. All'ospedale c'è stato uno scambio, e l'anticristo non è stato affidato a un noto politico di destra estrema, bensì a una normalissima famiglia di campagna. Lui, Adam Young, cresce assieme alla compagnia di tre amici, e di un cane - che dovrebbe essere una guardia del corpo demoniaca, ma che per caso, e su volere involontario di Adam, si tramuta in un dolce cucciolo da compagnia - e quando i suoi poteri si manifestano...

Oltre a ciò non vado per non rovinarvi la sorpresa. La storia è intrigante, buffa, con personaggi surreali, e dialoghi tutt'altro che normali. Del resto qui parliamo di Angeli, Diavoli, Streghe, Cacciatori di Streghe, Anticristo... Lo humor inglese è percepibile in ogni scena, e la voce narrante fa sì che tutto quanto diventi una sorta di fiaba della buona notte. Regia ed effetti speciali sono perfetti. Così come le interpretazioni di Azraphel e Crowley. Meno convincenti sono i tre amichetti di Adam, che paiono un po' troppo 'maturi' per la loro età. Il ritmo narrativo non è proprio tra i più spediti, ma sei episodi sono più che sufficienti per raccontare l'intera vicenda senza annoiare, tutt'altro, facendo divertire.

Surreale, davvero surreale. mi è piaciuta molto.






Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI






About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')