sabato 14 dicembre 2019

Bumblebee e altri film - #Film #Recensione

Glauco Silvestri

Oggi vi propongo una carrellata di pellicole da vedere. Sono film che ho visto in estate e che - per un motivo o per l'altro - non avevo ancora avuto modo di parlarne qui sul blog. Per cui... Eccomi qui a fare un unico post con tanti titoli da presentarvi:


Bumblebee: Visto attraverso la piattaforma Amazon Prime Video, è sicuramente una pellicola da famiglia, piacevole da vedere, ma con tanti deja-vu che... Mi ha divertito. Mi ha ricordato tanto Il Gigante di Ferro. Però è un minestrone riscaldato. Ormai i film sui Transformers non stupiscono più, e visto che il loro punto di forza erano gli effetti speciali, temo che rimanga un must have solo per chi ha davvero amato la saga degli autobot.

The Vanishing, Il mistero del faro: Bel film! Cupo, drammatico, con colpi di scena interessanti. L'idea è piuttosto semplice. Tre uomini a gestire per sei mesi un faro posto su un'isola isolata. Viene una forte tempesta e la mattina successiva trovano una barca tra gli scogli, un uomo mezzo morto, e una cassa piena d'oro. E' qualcosa di incredibile, ma con l'oro arrivano i guai. Pochi giorni dopo ecco giungere una seconda barca. Gli uomini a bordo stanno cercando il naufrago... be', stanno cercando l'oro che il naufrago aveva trafugato. I tre uomini del faro raccontano la storia per intero, ma omettono di essersi tenuti l'oro. Raccontano di aver chiamato la costa e di aver consegnato il cadavere e la cassa. Peccato che il loro bluff venga scoperto in fretta e... Davvero ben recitato, con una fotografia intrigante, senza difetti.

Alita: Ho visto sia il film in live action, sia il vecchio OAV che avevo travasato da un vhs comprato negli anni novanta. 
Del vecchio OAV vi ho già parlato su questo stesso blog, ormai qualche anno fa, ma del nuovo film non avevo ancora scritto nulla. 
La pellicola segue con reverenza il vecchio OAV. Forse non può piacere ai puristi della serie manga, è evidente, ma è sicuramente un bell'omaggio al vecchio cartone animato. Del resto la regia è eccellente - come sempre - e il regista ha affermato di essersi ispirato all'OAV piuttosto che alla serie a fumetti, quindi c'è poco da recriminare. Ottimi effetti speciali, buone le interpretazioni, 
Mi è piaciuto tanto.

Captive State: E' stata la sorpresa dell'anno. Pioveva, ero a casa per altri motivi, per cui il pomeriggio sono andato al cinema a vedere questo film di fantascienza di cui non avevo mai sentito parlare. Siamo in un futuro prossimo. Il mondo è stato conquistato dagli alieni, e i terrestri lavorano- quasi come schiavi - per loro, pur non conoscendone gli scopi ultimi. Ovviamente c'è la resistenza, che però è combattuta brutalmente dalle forze armate aliene. Il film ci racconta la storia di due fratelli, orfani, uno entrato nella resistenza, l'altro invece integrato nel nuovo 'mondo'. Ovviamente ciò non potrà durare, visto che i due fratelli torneranno in contatto, e... Ma vi devo raccontare tutto? 
Il film non è certo dominato dagli effetti speciali, anche se questi ci sono, e sono davvero ben fatti. Bensì dalla vicenda personale dei due fratelli. E' un bel thriller, un bel film di spionaggio, è fantascienza d'altri tempi, per certi versi, e sa coinvolgere lo spettatore. No, non è perfetto, ma era tanto tempo che non vedevo sci-fi di questo tipo. Mi è piaciuto.

Con questo è tutto. Buona visione e... A domani.



Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI





About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')