venerdì 29 novembre 2019

Ferrari 312B - #Documentari #Recensione #F1

Glauco Silvestri
Io non ero ancora nato all'epoca. In quegl'anni la Formula 1 era qualcosa di differente dalle competizioni odierne, e nella mia piccola esperienza, di questo bel mondo ho potuto assaporare solamente gli ultimi colpi di coda, prima che tutto quanto finisse in mano alle case automobilistiche, alle major televisive, al mondo della pubblicità. In quegl'anni la sfida si faceva tra uomini con una passione. Erano i 'garagisti inglesi' contro gli 'artigiani italiani', e già alla fine degl'anni sessanta, e l'inizio del settanta, di 'artigiani italiani' ne era rimasto solo uno: Ferrari.
Anche la Ferrari non godeva di un buon momento, in quegl'anni turbolenti. Per lo meno fino a che non arrivò a Maranello un giovanissimo Mauro Forghieri, il quale ebbe la folle idea di usare un motore concepito per l'aviazione per le competizioni su pista. Nacque così la Ferrari 312. Tremila di cilindrata, 12 cilindri contrapposti, un motore a sogliola studiato per stare incapsulato nelle ali di un velivolo, applicato sul retro di una vettura nata per correre, e per vincere. Era l'unico motore 'piatto' a competere in un mare di motori boxer. Una vera rivoluzione tecnologica, per l'epoca.

Il documentario ci racconta la storia di questa vettura attraverso il restauro della 312B che portò Jacky Icks alla vittoria del mondiale di formula 1 del 1970. Restauro voluto da Paolo Barilla, un ex pilota di F1, e dalla passione dello stesso Forghieri, che si è speso non poco per risvegliare una vettura da corsa di ben 46 anni.
Il racconto di quegl'anni è offerto dallo stesso Icks, da Forghieri, da Lauda, da Jackie Stewart, da Berger, e anche da Damon Hill, capace - quest'ultimo - di raccontarci aneddoti sia della sua carriera, sia della carriera del padre.
Lo scopo è quello di far correre la 312B al Gran Premio di Montecarlo per auto storiche. E per ogni dettaglio della vettura riportato in vita, ecco che appaiono filmati e testimonianze indimenticabili, tra cui anche l'esordio di Clay Regazzoni in Formula 1 e la sua incredibile vittoria a Monza, per il gran premio d'Italia, davanti a una folla che - per la prima volta in assoluto - invase la pista per festeggiare il suo campione.

E mentre il documentario ci racconta del passato dell'auto, ecco che giunge il momento della gara. Ma la vettura è tutt'altro che pronta. Arriva in pista mai collaudata, e i problemi tecnici non si risolvono se non troppo tardi. Barilla farà un solo giro di pista, poi un cedimento meccanico... E la vettura si ferma interrompendo i sogni di gloria del V12 bialbero della vecchietta più famosa della formula 1.

Peccato? No! Assolutamente. Perché alla fine ce la faranno vedere, questa meravigliosa 312B, mentre affronta in solitaria il circuito di Monza... Immagini incredibili e allo stesso tempo nostalgiche. 

Da vedere assolutamente!



Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')