venerdì 4 ottobre 2019

Sognando la Luna - #Libro #Recensione

Glauco Silvestri
Ma è una storia vera, romanzata al punto giusto, o un volo pindarico dell'autore mentre pensa alla dipartita del proprio nonno morente? Devo ammettere che fatico a capirlo, e i motivi sono davvero tanti.
La narrazione è molto dettagliata, e se pensiamo a personaggi che parlano poco e agiscono tanto, a un nonno taciturno, a una nonna che già ha molto da lottare con i propri problemi psicologici, a un bambino piccolo - che a quanto pare, da adulto, avrà ricordi molto dettagliati della sua infanzia (n.d.r. Beato lui) - a genitori restii a parlare della loro giovinezza... Questo libro è davvero ricco di dettagli e storie avvincenti. Ok, lo stratagemma dell'uomo in punto di morte che racconta la sua vita al nipote è sempre toccante, e qui funziona a meraviglia. Ma...

Sognando la luna inizia nel 1989, Chabon ha appena pubblicato il suo primo romanzo, e viene a sapere che il nonno è molto malato. Si reca dalla madre, che lo sta assistendo, a Oakland, e visto che il nonno è reso loquace dai medicinali che prende, l'autore ne approfitta per fare chiarezza sui tanti lati oscuri della storia della sua famiglia.
Ed eccoci quindi proiettati nel passato. Quando il nonno era giovane e tentava di salvare una prostituta (n.d.r. Un trans, per la verità, ma lo scopre solo alla fine della sua avventura...) dal suo aguzzino. E poi il tempo scorre, ed ecco scoppiare la seconda guerra mondiale. Il nonno è in gamba, è un buon tecnico, e conosce il tedesco. Per cui viene mandato sul suolo nemico per scovare le basi delle V2, rubare i piani, e magari convincere qualche scienziato a defezionare prima che i russi facciano man bassa. E' qui che il nonno conosce Von Brown, e ne viene deluso, perché lo vede come un uomo arrivista, non un sognatore, un uomo capace di anteporre i suoi desideri al bene della comunità, magari chiudendo un occhio, meglio due, a quanto accede agli ebrei schiavizzati nelle fabbriche delle sue armi micidiali. E poi l'incontro con la nonna, i suoi problemi psicologici, e il lavoro per una importante azienda che si occupa di missilistica. La nascita della sua passione per i modellini, e il desiderio di andare sulla luna, eccetera eccetera... Una vita avvincente, con tanto di un anno passato in prigione, con tanto di successo nel lavoro, e tracollo finanziario, tormenti, soddisfazioni, emozioni forti... 
Il libro, attraverso i ricordi del nonno morente, ci fa ripercorrere una bella fetta del ventesimo secolo, ci racconta la storia di una nazione, di una epopea (n.d.r. la conquista della Luna), di una guerra vinta col sacrificio, di un popolo massacrato ma mai arreso alla fatalità di quegli anni terribili. E sì, è una biografia, una autobiografia, inventata, immaginata, dilatata tra finzione e realtà, un percorso che non annoia, nonostante le pagine siano davvero parecchie.

E' un bel libro. Non avevo mai letto nulla di Michael Chabon, ma questo è davvero un gran bel libro. E visto che quest'anno ricorrono i 50 anni dalla conquista della luna (n.d.r. Abbiamo festeggiato a luglio, ricordate), è il libro giusto da leggere per l'occasione.



Scopri i miei ebook cliccando QUI





About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')