sabato 19 ottobre 2019

Il texano dagli occhi di ghiaccio - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Di sicuro vi avrò già accennato varie volte che possiedo una cofanetto dedicato ai primi 40 anni di carriera di Clint Eastwood. Da questo cofanetto ho già attinto spesso per le mie recensioni, e oggi sono di nuovo qui a proporvi uno dei miei preferiti, un western, al quale non so per quale motivo sono molto legato.

Parlo de Il texano dagli occhi di ghiaccio. Vicenda classica del West, dove Clint impersona i panni del 'cavaliere solitario', l'archetipo del pistolero senza nome. Ma il nostro eroe ha un nome: Josey Wales. Lui non è un vero pistolero. E' un uomo dedito al lavoro e alla propria famiglia. Vive serenamente nel Missouri. E nonostante sia riuscito a sfuggire alle maglie della Guerra di Secessione, questa non esita ad entrare nelle maglie della sua vita. Un gruppo di nordisti sfuggiti al fronte arriva al suo villaggio, compie razzie, e arriva anche alla sua piccola fattoria, dove distrugge tutto, e stermina i suoi cari. Josey, creduto morto, viene lasciato sui resti fumanti della sua proprietà. 
Ovviamente il cowboy non può che essere travolto da una terribile sete di vendetta. Si unisce a un gruppo di suddisti per dare la caccia agli uomini che hanno ucciso la sua famiglia. Il suo nome diventa famoso per la sua abilità con le armi, ma nonostante ciò, il destino vuole che la guerra finisca prima di riuscire a ritrovare i colpevoli dello sterminio. Li troverà al momento della resa, quando con la promessa di amnistia, tutti i combattenti suddisti si radunano in un forte nordista per cedere le armi. Qui vengono sterminati un gruppo alla volta, ma per fortuna Josey non cade nel tranello, e riesce a compiere la vendetta che cercava (n.d.r. Pur non eliminando il gruppetto che fece strage al suo paese), liberando la propria anima da un peso incredibile, e alcuni suoi compagni d'arme da morte certa.
Tutto ciò ha però un costo. Sono 5000 dollari di taglia sulla sua testa. Josey diventa un ricercato, un fuorilegge, e la sua vita diventa un continuo errare tra i deserti del sud, in compagnia di un indiano incontrato sul suo cammino, un ragazzo fuggito assieme a lui dal campo nordista, una ragazza indiana, e un cane. La strana famiglia acquisita di Josey dovrà affrontare diversi cacciatori di taglie, e qualche bandito. Troveranno rifugio in un villaggio semi abbandonato, ma la quiete non durerà a lungo, perché l'ennesimo cacciatore di taglie, e poi l'esercito nordista, si farà vivo per eliminarlo. In questa occasione Josey si troverà faccia a faccia con coloro che uccisero la sua famiglia, e finalmente sarà la resa dei conti...

Questo non è uno spaghetti western. E' un western puro americano. Eastwood l'ha voluto fortemente perché era stanco della mediocrità dei western made in USA. E il film piacque, piacque tantissimo, tanto che nel 1996 fu scelto come pellicola da conservare nella biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.

Una curiosità? Fu fatto un seguito: Il Ritorno di Josey Wales. Ma in Italia non arrivò mai.





Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')