sabato 12 ottobre 2019

Il Primo Uomo - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Tratto dalla biografia ufficiale dedicata a Neil Armstrong, Il Primo Uomo ci riporta a quel lontano 1969 quando fu raggiunto il confine più lontano che l'essere umano abbia mai varcato personalmente: la Luna.

Lui è Neil Armstrong, nato in Ohio, eroe di guerra (n.d.r. Corea), ingegnere aeronautico, pilota collaudatore, uomo tutto d'un pezzo, di poche parole, dedito alla famiglia in primis, e al lavoro subito dopo. Il trauma subito dalla morte della figlia lo spinge a lasciare l'esercito, e a entrare nel programma Gemini, il secondo programma spaziale statunitense volto a sviluppare le tecnologie per poi giungere sulla Luna.
Lui è l'eroe moderno americano, un uomo della classe media dedito ai grandi valori della patria, ma nella vita reale è un uomo come tutti gli altri. Vedrà morire dei compagni di lavoro, dovrà affrontare problemi tecnici irrisolvibili, e dovrà ritrovare quell'antico legame che aveva con la famiglia prima della morte della piccola Karen. Una vita complicata, il cui volto granitico dell'uomo raramente mostra alle telecamere.
Parteciperà alla missione Gemini 8, e in seguito sarà designato per l'Apollo 11, la prima capsula che scenderà sul suolo lunare, e il primo astronauta a toccare col proprio piede una superficie fino ad allora incontaminata.
Il film ci proietta nella vita dell'uomo, raccontandoci le imprese dell'astronauta.
Ci fa toccare con mano il dramma umano, il coraggio di andare avanti e di affrontare i propri timori. Ottima la regia, la fotografia, e le interpretazioni. Un film che non si lascia prendere dalla spettacolarizzazione, dagli effetti speciali, e che si concede il lusso di essere intimo ed emotivo.
Davvero un grande film.


Corri subito QUI, su Amazon Prime Video. E potrai vedere questo e tanto altro su tutti i tuoi dispositivi.

Scopri i miei ebook cliccando QUI





About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')