mercoledì 25 settembre 2019

Hunger Games - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Chi se lo poteva aspettare? A forza di grattare il fondo della collezione di film saltano fuori trilogie inaspettate. Erano anni che non pensavo ad Hunger Games. E' passato davvero tanto tempo.

Oggi parliamo del primo film della saga. Titolo: Hunger Games. Fonte di ispirazione: La trilogia di Suzanne Collins. Cast: Stellare. Da Stanley Tucci, passando per Donald Sutherland, con Josh Hutcherson, e ovviamente la giovane Jennifer Lawrence. E ancora Woody Harrelson, Toby Jones, e persino Lenny Kravitz.
Tanta roba, davvero tanta roba!
La trama è molto young adult, ma è ben costruita e ben raccontata. C'è poco infodump, tanta azione, quanto basta di introspezione, un pizzico di dramma, e tanta voglia di giocare col surreale. Siamo in un futuro prossimo venturo. La società umana è ormai in mano a una sorta di 'egemonia' che ha sottomesso, e diviso, la popolazione in dodici circoscrizioni. Ogni circoscrizione ha un proprio scopo. Alcune sono ricche, ovviamente quelle tecnologiche e quelle amministrative, alcune sono povere, come la dodicesima, che è quella mineraria.
Dopo una terribile rivolta della popolazione, una volta placata con il sangue, la circoscrizione dominante ha istituito gli Hunger Games, una sorta di olimpiade della morte, a memoria di quanto accaduto durante le rivolte, ove ad ogni circoscrizione sono estratti due 'campioni' che dovranno sfidare quelli delle altre in una sorta di gara di sopravvivenza. Ne deve ovviamente sopravvivere uno solo. Il tutto è organizzato come fosse un grande show, una specie di grande fratello dove, invece che passare le giornate in piscina a parlare di nulla, i concorrenti devono sopravvivere, e uccidere gli altri concorrenti.
Roba forte, vero? Ovviamente, se nelle circoscrizioni più ricche i giovani volontari sono ben addestrati a combattere e vengono scelti in base a una sorta di scuola di guerra da cui sono usciti con il massimo dei voti, dalle circoscrizioni più povere i giovani sono davvero estratti a sorte. Non è un caso che - difatti - agli Hunger Games hanno sempre prevalso i ragazzi provenienti dai ceti più alti. Però... Siamo al settantaquattresimo Hunger Games. E nella dodicesima circoscrizione viene scelta la sorellina di Katniss. Ovviamente lei è troppo giovane e indifesa, per cui - per salvarle la vita - Katniss si offre volontaria. Il suo carattere schivo, la sua abilità nella caccia, e il pathos generato nel pubblico dalla sua triste storia, la trasformano nella vera star degli Hunger Games. Ma è ovvio che tutti si aspettano il 'solito' finale... Eppure non è così!

Il film è fatto davvero bene. Ottimi i costumi, la narrazione, il contrasto tra benessere e povertà. Buona la costruzione dei personaggi, dove ovviamente qualcuno finisce per essere una semplice controfigura, ma dove comunque nessuno stona veramente. Bella la regia, e la fotografia. Interessante la CGI.
Per essere nato da un prodotto young adult, è davvero ben fatto e difficilmente cade nella banalità. Anche un adulto, o uno spettatore smaliziato, lo possono apprezzare.

Bello!



Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')