Sono i siti da cui ho ovviamente tratto ispirazione per la preparazione del nostro dispositivo domotico, e una fonte utilissima di informazioni per la stesura dei vari capitoli che abbiamo seguito nelle settimane passate.
Spero possano esservi utili:
- Il sito di Domoticz;
- Il sito di Homebridge;
- Come preparare il Raspberry;
- Come installare Domoticz;
- Installazione di Homebridge;
- Impostazioni per connettere Homebridge a Domoticz;
- Verifica del file Json;
- Avvio senza del Raspberry senza Login;
- Connessione a dispositivi Z-Wave (qui e qui);
- Come impostare una Usb Persistente;
- La Configurazione e le Notifiche (qui, qui qui, e qui)
- Monitorare la salute del Raspberry;
- Controllo Batterie dei Sensori;
- Script di programmazione: Blockly, LUA, DzVents, Python;
- Il Meteo (qui e qui);
- Creare un Sistema d'Allarme (qui, qui, qui e qui);
- Accedere a Domoticz da remoto.
Sempre nel forum sopra citato potrete trovare suggerimenti per realizzare un buon geofencing, per rilevare le presenze in casa facendo sì che i cellulari dei componenti della famiglia vengano rilevati, per prevenire il jamming del segnale radio usato dal nostro sistema, e tante tante altre cose interessanti.
Per questo motivo, il corso che qui si conclude è in realtà solamente un primo passo, e una sorta di stimolo per il vostro spirito d'avventura, e un supporto per poter stare in piedi senza bisogno di aiuto, ed evolvere in piena autonomia.
0 commenti:
Posta un commento