venerdì 9 agosto 2019

The Mule - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Eastwood ritorna sul grande schermo per raccontare, ancora una volta, una storia realmente accaduta

The Mule, il corriere, è Earl Stone, un uomo di 80 anni che si ritrova improvvisamente al verde, solo, e di fronte al fallimento della sua attività.
Visto che il vecchio ha sempre viaggiato in lungo e in largo per gli Stati Uniti senza mai prendere neppure una multa per divieto di sosta, viene avvicinato da un uomo che gli offre un lavoro da corriere. Pagano molto bene, l'importante è che non faccia domande, e che non gli venga la curiosità di guardare cosa c'è nelle buste che vengono caricate sul suo pickup.
E' evidente che c'è qualcosa di losco in questa faccenda, ma Earl è vecchio, non ha nulla da perdere, neppure la famiglia, visto che con essa è in pessimi rapporti.
Accetta il lavoro, e all'inizio tutto va benissimo, per di più fa amicizia con i corrieri, che pian piano cominciano a considerare il vecchio come una sorta di Mascotte.
Poi ai vertici del cartello c'è un brusco cambio di direzione - diciamo così - e la nuova corrente di pensiero finisce per influenzare anche il lavoro di Earl, che all'improvviso diventa un sorvegliato speciale, e il suo pickup diventa un sistema per portare grossi quantitativi di droga, molto maggiori di quanto il vecchio avesse mai trasportato.
E ovviamente la DEA non sta con le mani in mano. Hanno capito che c'è qualcosa che sfugge alle loro maglie, e...

Il film è toccante, drammatico, anche se a sprazzi offre qualche barlume di ironia sagace e qualche raggio di sole. Se la storia è quella di un corriere di droga, in verità, sotto sotto ci viene raccontato il pessimo rapporto famigliare di un uomo che da sempre ha preferito il lavoro alla sua famiglia. Un uomo che ama sua moglie, e sua figlia, ma che non è proprio capace di dimostrare i propri sentimenti. La regia è davvero ben costruita, tradizionale, efficace, senza eccessi. Le interpretazioni sono ottime, tutte credibili e ben studiate. I personaggi sono ben delineati, non ci sono cliché, non ci sono figure bidimensionali, tutto ha spessore e valore.
Il film è un vero gioiellino. Eastwood ci ha abituato bene, e anche questa volta non delude.


Corri subito QUI, su Amazon Prime Video. E potrai vedere questo e tanto altro su tutti i tuoi dispositivi.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')