mercoledì 14 agosto 2019

Il Meteo di Casa nostra (Lesson 10) - #Domotica #Domoticz #Corso #Hombridge

Glauco Silvestri
Torniamo a parlare di sensori. Ad alcuni di noi potrebbe diventare utile fare in modo che Domoticz sia a conoscenza delle condizioni meteo quotidiane presenti sulla nostra abitazione. L'informazione può diventare interessante se, per fare uno tra mille esempi, abbiamo un sistema di irrigazione controllato da Domoticz.

L'opzione è prevista in Domoticz, e può essere attivata facilmente attraverso il menù Hardware in Configurazione.

Prima di tutto, però, dobbiamo creare un account sul sito DarkSky. E' un servizio gratuito, non vi preoccupate. L'unico limite è il numero di accessi quotidiano, che non può superare le 1000 richieste di informazioni meteo. Sono più che sufficienti per noi, non trovate?
Ebbene. Creiamo l'account e ci segnamo l'API Key che viene fornita con la registrazione.

A questo punto andiamo sulla finestra Hardware di Domoticz e creiamo un nuovo Hardware.


Inseriamo un nome al nostro nuovo Hardware (n.d.r. Ad esempio Meteo). Scegliamo come Tipo DarkSky. Inseriamo la chiave API ricevuta dal sito, e ovviamente le coordinate GPS della nostra abitazione (n.d.r. Le stesse inserite nella Configurazione di Domoticz).
Clicchiamo su Abilita per abilitare l'Hardware, e impostiamo il Polling ogni 4 ore. Poi clicchiamo su Aggiungi.

Se passiamo ai Dispositivi, nella lista vedremo comparire sette nuovi device da aggiungere alla nostra Dashboard.
  • Temperatura
  • Humidità
  • Velocità del Vento
  • Direzione del Vento
  • Precipitazioni
  • Pressione Atmosferica
  • Previsioni del Tempo
Attiviamoli tutti quanti cliccando sulla freccia verde. Oramai siamo avvezzi a questa procedura, giusto? 
Poi andiamo in Planimetria (n.d.r. Configurazione - Più Opzioni - Piani - Planimetria), creiamo una nuova stanza chiamata 'Giardino', e aggiungiamoci i dispositivi appena inseriti.

Confermiamo tutto e torniamo sulla Dashboard di Domoticz. Ora siamo in grado di creare degli script ad hoc che attivino il nostro irrigatore a seconda dei parametri meteo fornite da questo servizio meteorologico. Un esempio realizzato con Blockly è il seguente, dove alcune luci vengono accese al tramonto per poi essere spente alle 23.





Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')