domenica 18 agosto 2019

Glass - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Ed eccoci finalmente a parlare dell'epilogo. Ho amato Unbreakable. Ho apprezzato Split. E ora la degna conclusione... Tanto che - per una volta - Shyamalan è riuscito a condurmi a un buon finale senza indurmi alla delusione. Cosa che forse non è mai accaduta prima, neppure con il Sesto Senso, ovviamente escludendo i tre film di questa trilogia.

Il film comincia con un David Dunn invecchiato, e forse stanco di fare il vigilante. Suo figlio è cresciuto, e ora i due vivono assieme, gestiscono un negozio di antifurti, e nel tempo libero fanno i giustizieri mascherati. O meglio, David pattuglia le strade, il figlio lo segue a distanza da casa, ascoltando la radio della polizia e fornendo al padre informazioni utili alla sua attività.
Ovviamente danno la caccia a La Bestia, la personalità sovrumana di Kevin Wendell Crumb, altrimenti noto come l'Orda, per via delle innumerevoli personalità che albergano nella sua povera psiche.
Quando finalmente il Vigilante e la Bestia si incontrano è una trappola. Entrambi vengono arrestati e condotti in una clinica psichiatrica molto speciale, visto che un intero reparto della clinica è dedicato a persone che si credono super eroi. La psicologa, la dottoressa Staple, sta lavorando già sulla mente di Elijah Price... Vi ricordate di lui, vero? E ora ha nel suo reparto anche il Vigilante e l'Orda. 
Come potrete ben immaginare, quei tre, messi a stretto contatto, non sono una buona cosa, e...

Non posso proseguire, ovviamente. Ma aspettatevi un colpo di scena. Aspettatevi l'inaspettato. Perché se questo film chiude una trilogia davvero ben congegnata, allo stesso tempo potrebbe aprire le porte a qualcosa di ancora più grande. Tornando però al film, non posso che lodarlo. Ha il ritmo giusto, lento e riflessivo all'inizio, più incalzante quando le carte cominciano a rivelarsi. I personaggi sono perfetti, e i loro interpreti hanno fatto un grandissimo lavoro nella costruzione delle loro figure, in special modo, come già avevo sottolineato in una precedente recensione, James McAvoy è un qualcosa di sconvolgente.
Molto buona la fotografia, così come la regia, anche se - forse - il cast pare un po' scevro di comparse e personaggi di secondo piano. E se proprio devo avanzare una critica, c'è l'elemento determinante della pellicola - perdonatemi ma devo rimanere sul vago - che appare come un fulmine a ciel sereno, o quasi, e senza troppe spiegazioni prende le redini della situazione, e si rivela senza mezzi termini, anche se con 'i giusti modi'.
Diciamo che, in Glass, questo elemento determinante deve agire, e deve rivelarsi, così come in effetti ci viene mostrato. Ma non sarebbe male un approfondimento... Magari in un quarto film. Non sarebbe davvero male. Del resto il montaggio iniziale del film era di tre ore e mezzo (210 minuti), ma poi il regista lo ha tagliato fino ai 128 minuti della versione finale. Così com'è è perfetto ma, devo ammettere che sarei curioso di vedere la versione estesa del film.

Bello, bello, bello. E non sono per niente d'accordo con chi lo criticò aspramente alla sua uscita nei cinema. Ve lo consiglio.




Corri subito QUI, su Amazon Prime Video. E potrai vedere questo e tanto altro su tutti i tuoi dispositivi.

Scopri i miei ebook cliccando QUI






About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')