domenica 25 agosto 2019

Dove Osano le Aquile - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Oggi vi parlo di un grande classico. Avete presente quel periodo del cinema americano dove un film ogni due era dedicato al secondo conflitto mondiale? Ebbene, in quel periodo furono realizzati dei veri pezzi da novanta, e Dove Osano le Aquile è uno di quei film difficili da dimenticare, e da non amare.

La parola d'ordine è: avventura. Il film ci racconta di una missione di salvataggio. Il generale Carnaby è stato catturato dalle SS dopo l'abbattimento dell'aereo che lo stava trasportando in Inghilterra. Ora è prigioniero nel castello di Adler, quartier generale delle truppe scelte naziste, e le Forze Armate Alleate temono che questi possa rivelare informazioni importanti ai nemici. Bombardare il castello è pressoché impossibile, per cui l'unica soluzione è quella di creare una piccola squadra di uomini capaci, di infiltrarsi in territorio nazista, di entrare nel castello e salvare il generale.
Vengono scelti sette uomini. Ma la missione comincia davvero male, perché non appena la squadra viene paracadutata in territorio tedesco, l'operatore radio del gruppo viene ucciso. Per cui sono completamente isolati, e...

Un bel film di guerra, di spionaggio, con parecchi colpi di scena, momenti epici, e tutti gli ingredienti che ci si aspetta di trovare in una pellicola del genere. E' un film d'altri tempi, con altri tempi narrativi, e altri metodi narrativi... Per cui non aspettatevi un film attuale, tutto esplosioni, effetti speciali e nessun respiro dal primo all'ultimo minuto. Qui è più complicato... E' un film per palati fini.
La regia è molto tradizionale, anche se per l'epoca era innovativa. Bravi tutti nell'interpretazione dei loro personaggi, ma si percepisce la teatralità, e Burton dimostra maggiore padronanza rispetto a un Eastwood ancora giovane e proveniente dai Western. E' cinema d'altri tempi. Ci sono parecchie imprecisioni, come la scena dell'elicottero, visto che è un elicottero americano, e visto che all'epoca - pur esistendo dei prototipi - la Luftwaffe non fu in grado di metterli sul campo se non a guerra ormai persa. E' comunque un film capace di affascinare ancora oggi, e se non l'avete mai visto, è possibile che vi possa catturare dal primo all'ultimo minuto.

Buona visione. 



Corri subito QUI, su Amazon Prime Video. E potrai vedere questo e tanto altro su tutti i tuoi dispositivi.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')