mercoledì 28 agosto 2019

Accedere a Distanza (Lesson 12) - #Domoticz #Domotica #Corso #Homebridge

Glauco Silvestri
Questa è l'ultima lezione del corso dedicato a Domoticz. In queste settimane abbiamo realizzato una piccola centrale domotica autosufficiente, e anche un piccolo antifurto casalingo che - per esigenze non spinte - può funzionare in modo davvero egregio.
Rimane solo un piccolo dettaglio da affrontare, ovvero l'accesso da remoto, quando non siamo a casa.
Si tratta di un argomento che - in realtà - abbiamo già parzialmente risolto grazie a Homebridge, e forse la maggior parte delle persone sarà già sufficientemente soddisfatta da non sentire l'esigenza di un secondo metodo di connessione remota.
Grazie a Homebridge abbiamo tutti i dispositivi a portata di mano, nell'applicazione Home di Apple, e possiamo vederne lo stato ed eventualmente modificarlo senza grossi problemi, sia manualmente, sia chiedendo a Siri, anche quando siamo fuori casa. 


Però Domoticz offre un servizio gratuito per poter accedere alla nostra centrale attraverso il browser di un qualunque dispositivo, semplicemente collegandosi a questo sito, e inserendo username e password.

Il vantaggio di questo sistema è legato al fatto che l'accesso offerto è davvero completo, e a schermo potremo visualizzare le stesse cose che vediamo solitamente a casa nostra quando ci connettiamo con il computer di casa. Le potenzialità sono enormi perché, volendo, potremmo fare delle modifiche al sistema anche quando non siamo a casa (n.d.r. Anche se poi diventa difficile verificare se tutto funziona correttamente). Ma rimanendo al semplice utilizzo per controllare i vari dispositivi da remoto, questo sistema ci permette di farlo nel caso in cui, in casa nostra, non sia presente una Apple TV, un HomePod (n.d.r. Non ancora disponibile sul mercato italiano), o un iPad acceso, che possano fare da Bridge tra la nostra centrale domotica e il nostro iPhone.

Ma bando alle ciance! Come facciamo ad attivare questo sistema?

Prima di tutto dobbiamo registrarci sul sito. Basta cliccare sul link register. Per registrarsi è sufficiente inserire la propria mail e il proprio nome. Cliccando su next verrà inviata una mail di conferma. All'interno della mail c'è un link da cliccare, che porta a una pagina del sito in cui potremo impostare la nostra password.
Nota: Nella mail è presente anche uno user ID, questo codice è da conservare gelosamente. Ci servirà tra poco!
Fatto ciò siamo pronti per il passo successivo (n.d.r. Per ora lasciate stare l'autenticazione a due fattori, si può fare in un qualunque momento e, da quanto ho letto sui forum, non funziona ancora così bene da poterne usufruire in scioltezza).


Ora torniamo in Domoticz col solito accesso da browser. Andiamo su Configurazione, clicchiamo su Sistema.


Cerchiamo MyDomoticz settings e inseriamo l'ID che avevamo trovato nella mail di conferma, e la nostra password. Clicchiamo su Enabled e poi confermiamo il tutto cliccando su Applica.

A questo punto Domoticz tenta di connettersi al server di MyDomoticz. Se tutto avviene correttamente, in breve tempo vediamo comparire la voce MyDomoticz Instance ID. Questa voce non è modificabile, ed è univoca per ogni installazione di Domoticz, per cui sarà la vostra chiave di sicurezza dagli accessi indesiderati.

Quando tutto ciò è a posto, possiamo tornare sul sito MyDomoticz, inserire mail e password, premere su login e... Se tutto è stato fatto a dovere, dovremo vedere una pagina fatta come la seguente.


Se l'omino è verde, cliccandoci sopra accederemo alla nostra centralina domotica. Altrimenti c'è un problema di comunicazione, che può dipendere da varie cause, a partire problemi di connessione internet nel luogo in cui vi trovate, o problemi di connessione internet a casa vostra.
Cliccando invece su My Domoticz, la scritta in alto nella finestrella, si accede a un menù che permette la modifica delle credenziali, ed eventualmente l'autorizzazione ad accedere a un altro utente (n.d.r. Si dovrà inserire la sua mail, se non ricordo male).

Maggiori informazioni le trovate qui.

Note Finali: Può accadere che dopo aver inserito mail e password, MyDomoticz si rifiuti di farvi accedere e vi mostri un messaggio di errore relativo ai dati che avete inserito. E' possibile che sia vero, ma nel caso foste sicuri che i dati inseriti siano corretti, vi consiglio di provare a ricaricare la pagina... A volte è solo un problema di cache del browser da aggiornare.

Bug Noti: Ho provato a modificare e a creare nuovi script da remoto e... Non funziona. Per quanto il salvataggio avvisi che tutto è avvenuto con successo, uscendo e rientrando dalla pagina le modifiche sono scomparse. Essendo un servizio in fase di sviluppo, è possibile che alcune cose non funzionino perfettamente. Abbiate pazienza.



Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')