Nella scorsa lezione abbiamo installato il nostro
dongle zWave sul
Raspberry e caricato tutti
i sensori nella Dashboard di
Domoticz. Per farlo abbiamo prima impostato la chiavetta come hardware sul nostro dispositivo, poi abbiamo staccato la chiavetta e abbinato i sensori uno a uno, quindi reinserito la chiavetta sul nostro Raspberry.
Durante la procedura vi avevo avvisati di un piccolo problema dovuto a come funziona Linux. In pratica, ogni volta che un dispositivo viene inserito nelle porte usb del Raspberry, l'indirizzo seriale delle porte stesse cambia, per cui Domoticz non riesce più a trovare il nostro dongle sull'indirizzo che gli avevamo indicato.
Ebbene, non è vero che ciò accade ogni volta, specie se al nostro Raspberry è connesso solo un device usb, e specie se il nostro Raspberry non viene spento e riacceso mentre il dongle non è inserito. Però può accadere, e vi assicuro che è una cosa che può dare fastidio.
Per questo motivo, oggi, vi spiegherò come rendere persistente l'indirizzo seriale della porta usb in cui inseriamo il nostro dongle. Una volta eseguita questa procedura, dovremo solamente ricordarci di infilare il dongle sempre nella stessa porta usb.
Siete pronti a lavorare?
Connettiamoci al Raspberry via ssh, come nostro solito. Inseriamo userid e password. Assicuriamoci che il dongle sia inserito in una porta usb del nostro Raspberry (n.d.r. Per semplicità, inseriamo solo il dongle così da evitare confusione tra il dispositivo che ci interessa e gli altri, tipo la tastiera e il mouse), e digitiamo il seguente comando:
sudo lsusb -v | grep 'idVendor\|idProduct\|iProduct\|iSerial'
Prendiamo un foglietto e segnamo le seguenti informazioni:
idVendor
idProduct
iSerial
Se iSerial è uguale a zero possiamo anche ignorarlo.
Ora digitiamo il seguente comando:
dmesg
Sullo schermo apparirà l'elenco dei dispositivi connessi alle porte usb. Per ognuno di essi saranno indicati i campi sopracitati. Cerchiamo la nostra chiavetta (n.d.r. I dati che seguono sono relativi al dongle Aeotec che è in mio possesso, ma non sarà molto diverso per il vostro dispositivo, specie se - come vi avevo suggerito - avete connesso al Raspberry solo il dongle):
idVendor 0x10c4 Cygnal Integrated Products, Inc.
idProduct 0xea60 CP210x UART Bridge / myAVR mySmartUSB light
Segnamo i numeri che seguono allo 0x, sia per iVendor, sia per iProduct. Ovviamente i numeri indicati in questo post sono solo un esempio e non è detto che siano uguali a quelli che compaiono sul vostro schermo, per cui fate attenzione a copiare correttamente i valori che leggete a schermo.
Ora prepariamo il set di regole che diranno a Linux di non modificare l'indirizzo seriale della porta usb della nostra chiavetta. Digitiamo:
sudo nano /etc/udev/rules.d/99-usb-serial.rules
Si apre il solito editor di testo. Andiamo ad aggiungere quanto segue in coda al file che abbiamo aperto. Ovviamente dovremo mettere gli indirizzi che ci eravamo segnati rispettivamente alla voce idVendor e idProduct.
SUBSYSTEM=="tty", ATTRS{idVendor}=="10c4", TTRS{idProduct}=="ea60", SYMLINK+="ttyUSB-ZStick-5G"
L'indirizzo seriale della nostra usb sarà quello indicato in neretto alla voce SYMLINK.
Ora salviamo tutto quanto premendo contemporaneamente CTRL e O, premendo Enter, e usciamo con CTRL e X.
Riavviamo il sistema:
sudo shutdown -r now
Entriamo nella pagina di Domoticz col nostro browser, andiamo nella configurazione dell'hardware, e identifichiamo la nostra chiavetta usb. Il pulsante Configurazione dovrebbe essere rosso. Ciò significa che non trova il dongle nella porta usb. Clicchiamo su di esso e andiamo a sistemare la faccenda.
Alla voce Porta Seriale, se scorriamo la lista, dovrebbe essere apparso un nuovo indirizzo - ttyUSB-ZStick-5G - ovvero quello indicato nel file di regole che avevamo scritto poco prima.
Selezioniamolo e premiamo il tasto Aggiorna. Diamo il tempo a Domoticz di riordinare le idee, e il tastino Configurazione dovrebbe tornare verde, e tutti i nostri sensori dovrebbero tornare online.
Da questo momento in poi non avremo più problemi di indirizzi di porta seriale sul nostro dongle, ma dobbiamo ricordarci di inserirlo sempre nello stesso slot usb in cui si trovava al momento in cui abbiamo reso persistente la porta USB.
Scopri i miei ebook cliccando QUI
About the Author
Glauco Silvestri /
Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
0 commenti:
Posta un commento