venerdì 5 luglio 2019

Racconto per Ustica - #Documentari #Recensione

Glauco Silvestri
Proprio in questi giorni, a Bologna, sono avvenute delle celebrazioni in memoria del mistero di Ustica. E' qui da noi che ancora viene conservato ciò che rimane di quell'aereo, ed è in questa città che, probabilmente, si è sofferto di più per le vittime del disastro aereo più insabbiato della storia dell'aeronautica civile.

Anche io ho voluto ricordare quel terribile fatto, pur ammettendo che non sono mai riuscito ad andare a vedere il luogo in cui è conservato il velivolo perché... be'... Non ce la faccio proprio, ho vergogna di quanto è accaduto, di come ha gestito la cosa il nostro paese e, di come ancora oggi venga gestito questo disastro. Già! Ancora oggi è tutto molto nebuloso, le teorie si intrecciano a cospirazioni tutt'altro che solo ipotizzabili. Anche con il governo degli honesti, con il governo fatto da cittadini qualunque, quelli che non si sporcano le mani con la politica del passato, diciamocelo chiaramente, con i cinquestelle, che con i loro proclami di pancia hanno smosso le ulcere di ogni italiano sofferente, ma che a lato pratico poco hanno fatto, se non nulla, di diverso da coloro che condannavano, dicevo... Ancora oggi non si vuole e non si fa luce su questo mistero. Tutt'altro. Nuovi misteri che rimarranno insoluti si sono aggiunti all'elenco. Cito solo il caso Regeni per non annoiare troppo chi sta leggendo queste righe, le cui bandiere di protesta sono persino state coperte da altre bandiere al termine delle elezioni europee... E quindi, di cosa parliamo? Ustica è una ferita profonda nel nostro paese, un ulcera che non guarisce, e che ci tormenta senza mai offrire un attimo di pace. A Bologna, nel luogo in cui è conservato l'aereo, risuonano le voci, i sussurri, i fantasmi di quegl'attimi di terrore. Qui non ci troviamo di fronte a un 11 Settembre o al complotto  lunare, o a una delle surreali idee terrapiattiste. Qui, oltre al disastro, oltre alle vittime del volo aereo, son morte persone, testimoni, in modo piuttosto strano, tutte nel medesimo arco di tempo, e proprio mentre sparivano documenti, tracciati radar, eccetera eccetera eccetera... No, qui non si parla di complottismi o di voli pindarici di persone poco significative.
E' successo qualcosa che non doveva accadere, e si è voluto nascondere l'evidenza. 
Tutti sanno, nessuno ha le prove, e, come dicono gli americani: It never happened!

Ma è accaduto! E Paolini, in questo bellissimo documento, ci mostra i fatti così come sono, con la sua capacità di rendere facile anche ciò che è complesso, di far comprendere gli eventi anche a chi non vi ha assistito. Assieme al suo lavoro dedicato al Vajont - di cui abbiamo parlato qualche tempo fa - questo è forse uno dei suoi lavori più coinvolgenti. Commuove, fa riflettere, ha le pause giuste, e insinua i dubbi più atroci. E' davvero un ottimo racconto, un ottimo resoconto.
Avrei voluto non l'avesse mai fatto. Avrei voluto che non ce ne fosse mai stato bisogno. Avrei voluto che quel... incidente non fosse mai accaduto.

Guardatelo!


Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')