Nei mesi scorsi ho introdotto un nuovo argomento su questo blog, ovvero la domotica. Tutto ciò è nato dalla mia necessità/desiderio di accorpare vari dispositivi sotto un unico dominio, così da poterli comandare comodamente sfruttando l'ecosistema a cui già sono legato da anni, ovvero Apple e il suo assistente vocale Siri.
Con Homebridge avevo fatto il primo passo. Grazie ad esso ho avuto la possibilità di vedere tutti i dispositivi sulla schermata di Apple Home, e comandarli comodamente da lì senza dover aprire diverse applicazioni eccetera eccetera.
Ora, sappiamo bene che la fame vien mangiando, per cui è possibile che ad alcuni di voi, provando Homebridge, abbia cominciato a desiderare un qualcosa di più 'sofisticato' e completo, magari con una interfaccia user-friendly, e magari che costi poco.
Ci sono vari ambienti che permettono di ottenere tutto ciò, alcuni sono
open-source, altri sono a pagamento. Io mi sono rivolto ai primi, e dopo alcune valutazioni del tutto personali, ho scelto
Domoticz per via della sua curva di apprendimento piuttosto breve.
Per di più avevo già in casa tutto il necessario per provare questa esperienza...
Detto ciò, basta preamboli ed ecco la lista della spesa:
- Un Raspberry P3 B+ (n.d.r. L'avevamo già acquistato, ricordate?).
- Uno Switch USB - comodo ma opzionale - per condividere il mouse e la tastiera del nostro computer con il Raspberry (n.d.r. L'altra volta avevamo acquistato questo).
- Uno Switch HDMI - comodo ma opzionale - per condividere il Monitor (n.d.r. L'altra volta avevamo acquistato questo).
Il Raspberry è dotato di connessione wifi e bluetooth, per cui è ben fornito dal punto di vista 'radio', ma se avessimo in casa dei sensori che comunicano con altri protocolli, allora ci tocca aggiungere alla lista un Dongle USB.
- Avendo dei dispositivi Z-Wave, io ho optato per questa chiavetta della Aeotec.
In rete potete trovare facilmente il dongle che fa al caso vostro, sia che i vostri apparecchi lavorino sulla 433Mhz, con il protocollo Zigbee, eccetera eccetera.
 |
Un assaggio di quanto ci offre Domoticz |
Come sempre, questo corso seguirà passo passo tutto ciò che ho fatto per allestire il mio impianto, per cui non sarà esaustivo al 100%, a meno che non vi troviate nella mia medesima situazione, nel qual caso vi condurrò per mano fino a regime.
Con la prossima lezione entreremo nel cuore della faccenda installando Domoticz sul nostro dispositivo, per oggi... Direi che è sufficiente.
Scopri i miei ebook cliccando QUI
About the Author
Glauco Silvestri /
Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
0 commenti:
Posta un commento