venerdì 28 giugno 2019

Marilyn - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Quando vidi Marilyn al cinema fu... Fu quasi un colpo di fulmine. Il ritratto della mitica star che la pellicola mostrava agli spettatori non era quello della solita diva inarrivabile, bensì quello della ragazza vulnerabile e in balia di ciò che le capitava attorno e la coinvolgeva.

Non viene raccontata tutta la vita di questa incredibile ragazza, bensì solo una settimana, una breve permanenza in Gran Bretagna, per il film Il Principe e la Ballerina. Il racconto nasce da un libro autobiografico di Colin Clark in cui viene raccontata l'esperienza dell'autore - all'epoca venticinquenne - e assistente sul set del film.
In quel periodo la bella Marilyn era sposa novella, e il marito - Arthur Miller, commediografo - fu presente alle riprese solo per breve tempo, visto che dovette ritornare in fretta e furia negli States. Destabilizzata dalla 'fuga' del marito, l'attrice comincia a non offrire più il meglio di sé davanti alle cineprese, specie di fronte al perfezionista Lawrence Olivier, che coglie ogni occasione per brontolare e criticare l'artista americana. Per questo il giovane Colin viene incaricato di riempire i 'vuoti' causati dalla partenza del marito di lei.
Il ragazzo prende a cuore il compito. Le fa da cicerone, la intrattiene, eccetera eccetera, diventa l'amico fidato di lei... e ovviamente finisce per innamorarsi della ragazza.

Il film è una sorta di favola moderna, un po' come erano i film della Monroe, ma in questo caso è una storia vera. Le interpretazioni sono magistrali, arriveranno molte nomination e premiazioni per la meravigliosa interpretazione di Michelle Williams. E il film cattura molti consensi. La regia è magistrale, classica, perfetta per la vicenda che vuole raccontare. Il ritmo è delicato come una carezza. E lei, Marilyn, è ritratta con gli occhi del giovane Colin, innamorato, abbacinato, affascinato... Scegliete voi l'aggettivo giusto... Da Marilyn Monroe. E chi potrebbe resistere al fascino di questa bellissima, fragilissima, ragazza?



Corri subito QUI, su Amazon Prime Video. E potrai vedere questo e tanto altro su tutti i tuoi dispositivi.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

1 commenti:

  1. Non l'ho visto. La Monroe era uno dei miei miti di ragazzino, poi surclassata da altre dive più contemporanee. Mi hai fatto venire voglia di recuperarlo!

    RispondiElimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')