giovedì 6 giugno 2019

Homecoming - #SerieTV #Recensione

Glauco Silvestri
Son rimasto sorpreso da Homecoming. Serie televisiva prodotta da Julia Roberts, basata su un omonimo podcast di successo (n.d.r. Leggo su wikipedia) realizzato dai medesimi autori della serie televisiva, ovvero Eli Horowitz e Micah Bloomberg.

Tutto ruota attorno a Heidi, una donna che, laureatasi in psicologia, viene assunta come assistente sociale in una struttura privata chiamata Homecoming, un luogo dove i veterani sofferenti da sindrome post traumatica vengono curati per poi essere reinseriti in società.
La narrazione si divide in due fasce temporali, quella durante la quale Heidi lavora alla Homecoming, e una successiva ambientata quattro anni più tardi, in cui Heidi fa la cameriera in un ristorante, non ricorda nulla della sua esperienza pregressa come psicologa. Nella prima fascia ci viene raccontato il lavoro della donna, il suo rapporto con un marine in particolare, un ragazzo brillante, con un cuore grande così, che ha tanti sensi di colpa per la morte di un suo compagno. Nella seconda fascia Heidi incontra un investigatore del dipartimento della difesa che sta indagando sulla Homecoming, e che cerca testimonianze per avvalorare una denuncia anonima nei confronti della struttura e della società, la Geist, che la gestisce.

La vicenda è narrata con un ritmo cadenzato, con colonne sonore inquiete, e una regia davvero sapiente. Se il mondo attuale è mostrato ristretto, in un formato quattro-terzi, forse a simboleggiare la perdita di memoria di Heidi, il passato è invece più colorato, definito, a sedici-noni, ed è evidente che ciò rappresenta la freschezza della psicologa e la sua convinzione di stare facendo la cosa giusta.
Eppure si percepisce del marcio. 

E' forse solo paranoia, o complottismo? Oppure davvero c'è qualcosa sotto che non viene raccontato? 

Lo spettatore si incolla velocemente alla vicenda perché è narrata senza troppi fronzoli, senza sottotrame, svelando lentamente ogni tassello del puzzle, ma senza mai far calare tensione e mistero. Il personaggio di Colin, capo di Heidi, e capo del progetto Homecoming, è probabilmente il legante tra le due realtà narrative. Colin è energico, arrogante, brillante, accattivante, il classico manager che non guarda in faccia nessuno e che vuole solamente arrivare al traguardo e raggiungere i propri obiettivi.
La struttura sembra un bel posto, in Florida, isolata dal 'mondo reale' quanto basta, immersa nella natura, con tutti i comfort, ma... Il sospetto esiste, e si amplifica mano a mano che le scelte di Heidi vengono criticate sia dai colleghi, sia da Colin.
E il mistero salta fuori un poco alla volta - non ve lo rivelo - ma ciò andrà a sconvolgere la donna, e a farle compiere un gesto eclatante, un gesto tale da scoprire il Vaso di Pandora, ma solo a tempo debito, quando lei stessa avrà dimenticato tutto quanto.

La regia è fantastica, la colonna sonora è incalzante e ben calibrata, gli interpreti sono davvero notevoli... E' piaciuta a tutti questa serie, Rotten Tomatoes indica un indice di gradimento del 98%, mentre Metacritic si attesta al 83%.

Ve la consiglio!


Corri subito QUI, su Amazon Prime Video. E potrai vedere questo e tanto altro su tutti i tuoi dispositivi.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')