giovedì 20 giugno 2019

Chanbara, Il Lampo e il Tuono - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
Dopo aver letto La via del Samurai, attendevo con trepidazione una nuova pubblicazione di Chanbara, specie dopo aver letto che Roberto Recchioni aveva in programma di lavorare a una serie dedicata a questo tema. Potrete quindi capire il mio desiderio di leggere Il Lampo e il Tuono non appena questo ha fatto capolino nelle fumetterie e negli store online.
In verità non l'ho letto subitissimo. Una volta comprato, è finito nella cesta dei libri ancora da leggere e... Ha dovuto attendere un pochetto prima di essere in cima alla 'pila' per il suo turno di lettura. A ogni modo, eccomi qua, a metà tra il deluso e il disilluso... E non me l'aspettavo proprio!

Il fumetto ci proietta subito al centro dell'azione. Il maestro Ichi sta per affrontare Ryu Murasaki, il Diavolo Bianco, un Ronin che ha deciso di praticare l'arte del sangue, mietendo vittime ogni dove senza motivazioni se non il proprio piacere personale. Ichi, per la prima volta nella sua vita di Giustiziere Vagabondo, ha la peggio nello scontro, e viene salvato da morte certa da un ragazzino che lo trova morente sulla spiaggia. Una volta ripresosi, Ichi non desidera altro che portare a compimento il suo destino, anche se questa volta comprende di non poterlo fare da solo. Per questo motivo contatta Tetsuo - che abbiamo conosciuto nel primo Chanbara - il quale subito sposa la sua causa, e assieme a lui, recluta anche Jun e Daisuke Nagata, noto come la Bestia Tonante.

Sembra il prologo di una bella avventura, e invece è l'intero primo capitolo della saga, dove c'è davvero poco spazio per la definizione dei personaggi, e molto spazio per il disegno, i corpi sventrati, e... Basta così!
E' evidente che la saga proseguirà sviluppando i protagonisti e raccontandoceli nei dettagli, ma questo avvio di storia non mi ha conquistato se non per la qualità dei disegni. La narrazione è troppo frettolosa, poco consistente, e sembra più un primo episodio da cartone animato dei miei tempi che una graphic novel che voglia raccontare le gesta dei samurai.
Davvero peccato perché, si arriva talmente in fretta alla fine del racconto, che neppure nasce il desiderio di scoprire come continua. Però i disegni sono davvero eccezionali!





Scopri i miei ebook cliccando QUI






About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')