venerdì 10 maggio 2019

Red 2 - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Il successo di RED ha portato la DC Comics a riprovarci, e così, dopo qualche anno, ecco arrivare RED 2, stesso cast, anzi persino arricchito, stessa verve, ma senza sorprese. In questa occasione Frank Moses si trova di nuovo nei guai per colpa di Wikileaks. Sul noto portale appaiono dei documenti segreti in cui si rivela il progetto 'Notte Fonda', e in cui compare il suo nome tra i partecipanti. Riassumendo, Notte Fonda era un progetto davvero ambizioso, in piena guerra fredda, ove si pianificava di portare una bomba nel centro di potere sovietico per destabilizzarlo.
Ebbene, Frank si trova di nuovo al centro del mirino. Le agenzie governative americane lo vogliono morto perché sa troppo. Le agenzie anglosassoni lo vogliono morto perché potrebbe rivelare il loro coinvolgimento. I russi lo vogliono morto perché - ovviamente - è implicato in una missione che avrebbe potuto danneggiare l'intera Unione Sovietica.
Nel bel mezzo di tutto ciò, la situazione si arricchisce di un paio di colpi di scena. La bomba è ancora pronta ad esplodere, e lo scienziato che la sviluppò non è morto come si credeva. E manca ancora qualche ingrediente per rendere la storia più esplosiva ancora.

Il film è un continuo crescendo di azione, esplosioni, complicazioni e... Scene divertenti. Sfortunatamente la vicenda non è abbastanza solida per distrarre dal 'già visto', per cui RED 2 diventa il solito film action che mixa sapientemente la commedia agli effetti speciali. E' una sorta di precursore dei Mercenari, altra serie cinematografica che ha basato molto il suo successo su attori di grosso calibro un po 'passatelli', azione a go-go, e battute con doppi sensi sull'età eccetera eccetera.
Se però manca l'effetto sorpresa, il resto è comunque di alto livello. La regia è ottima, la fotografia e gli effetti speciali sono all'altezza della situazione, e le interpretazioni sono tutte eccezionali.

RED 2 è quindi un sequel capace di reggere il confronto con il precedente episodio, ma che non riesce a mantenere la capacità di sorprendere lo spettatore. Chi lo guarda conoscendo già il primo film, qui non troverà nulla che già non abbia visto nella pellicola precedente. Chi lo guarda senza aver visto il primo - addirittura - potrebbe perdere qualche filo sottile che collega i personaggi. Ciò comunque non toglie che il film sia divertente, e sia un ottimo popcorn movie da guardare in famiglia tutti assieme.




Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')