sabato 11 maggio 2019

Lui è Tornato - #Libri #Recensione

Glauco Silvestri
Prima o poi ci dovevo cadere su questo libro. Ho visto la sua trasposizione cinematografica italiana, ho letto il fumetto, sempre della sua trasposizione italiana, perché allora non leggere l'origine di questa idea geniale?

Lui è Tornato è un libro tedesco, scritto ormai qualche anno fa, in cui si immagina il ritorno inaspettato di Adolf Hitler. Il 'tiranno' si sveglia all'improvviso, nella periferia di Berlino, dopo oltre sessant'anni trascorsi dalla sua morte. Il mondo è cambiato parecchio, ma sin dai primi istanti in cui riprende coscienza Hitler si rimette subito in marcia per compiere il proprio destino. Il suo motore è il fato, che ha voluto il suo inaspettato ritorno, e il suo obiettivo, come sempre, è quello di una Germania migliore, che domini il mondo, e che non debba sottostare alle idee, all'economia, ai preconcetti delle razze inferiori.
Attorno a se non ha più i suoi fedelissimi, ovviamente, ma ciò non smuove la sua determinazione. Aveva cominciato da zero nel lontano 1923, poteva benissimo ricominciare da capo nel 2011. E così, a piedi, si dirige verso il centro città, dove fa conoscenza con un edicolante, e grazie a questi, riesce a stringere addirittura un contratto per una trasmissione televisiva di satira politica.
Il successo è immediato. La gente lo acclama, e la politica tedesca non può ignorare un fenomeno televisivo che mina il suo potere mettendo in evidenza tutte le debolezze che esso cerca di nascondere. In breve tempo il nome di Adolf Hitler è nuovamente sulla bocca di tutti, e ovviamente, il suo potere mediatico comincia a trasformarsi in potere politico.

Questo è il romanzo d'esordio di Timur Vermes. Un testo di narrativa che si avvicina alla satira, e che con un umorismo sottile è capace di mettere in mostra i difetti di una politica ormai non più pura, contaminata dalle necessità contingenti, incapace di guardare avanti, e soprattutto, incapace di ascoltare la voce del popolo. Attraverso uno strumento, un personaggio che in Germania è una sorta di Lord Voldemort, sfruttando la consapevolezza che nessuno può credere a un suo ritorno in carne e d'ossa, l'autore ci mostra un quadro poco lusinghiero del suo paese, e soprattutto, ci induce a sospettare che la situazione è tale che un nuovo nefasto futuro potrebbe avverarsi se - con sapienza - certe corde venissero sollecitate a dovere.
Ma anche senza discorsi di dietrologia, questo romanzo è un vero e proprio gioiellino, fa sorridere, solletica le idiosincrasie della società odierna, e lo si apprezza davvero dalla prima riga all'ultima. 
Ovviamente, da italiani, specie se non interessati alla politica internazionale, non riusciremo a cogliere tutti i dettagli citati nel romanzo, ma sarà sufficiente un briciolo di curiosità per riempire le lacune, e apprezzare ancora di più ciò che si sta leggendo.

Davvero un bel libro.




Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')