domenica 7 aprile 2019

I laureati - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Torniamo indietro al 1995 con il film di esordio di Pieraccioni, una commedia agrodolce, equilibrata, con battute intelligenti e personaggi fuori dal comune. 
La trama non è ancora eccessiva e scanzonata come gli ultimi lavori del regista toscano, ne I Laureati abbiamo quattro universitari fuori corso che vivono assieme a Firenze, e che ancora non sanno cosa fare 'da grandi'. 
E' la sindrome di Peter Pan a colpire tutti e quattro. E la prima scena, quella in cui scappano dal ristorante per non pagare il conto (n.d.r. Bella scusa quella di fare una gara per vedere chi deve pagare!) non la scorderò mai!

Ma chi sono questi quattro ragazzi un po' cresciuti che non vogliono guardare in faccia il proprio futuro? Leonardo ha lasciato la moglie dopo pochi mesi di matrimonio; Bruno è all'università controvoglia - costretto dalla famiglia - perché con la laurea potrà prendere le redini dell'impresa del suocero estremamente ricco; Rocco spera in un futuro migliore, nel frattempo fa il metronotte per pagarsi gli studi; Pino - infine - cerca di sfondare nel cabaret come comico.
Attorno a loro quattro, che proprio proprio non vogliono crescere, volteggia l'aura del professor Galliano, mentore di Leonardo, andato in crisi di mezz'età al punto da tentare il suicidio. E assieme a quest'aura cupa, c'è la bellezza solare di Letizia, modella e sorella di Rocco, che ovviamente fa innamorare perdutamente Leonardo.

Questo film ha una storia semplice, ricca di riflessioni e momenti goliardici, che di sicuro non strapperà una risata a ogni fotogramma, ma che conduce lo spettatore attraverso la quotidianità, divertendolo, e allo stesso tempo, facendolo riflettere. E' davvero una bella pellicola, la mia preferita di Pieraccioni.



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')