sabato 27 aprile 2019

A star is Born - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Terzo remake di un film del lontano 1937 (n.d.r. I primi due remake furono dei musical), A star is born è una storia capace di abbinare la musica, una storia romantica, e le solite vicende umane di sfortune e fortune che tutti conosciamo. 

Tutto ruota attorno a Jackson Maine, una star del Rock dal passato turbolento, dal presente asservito all'alcolismo, e dal futuro minacciato da un terribile acufene che - a causa del mestiere che fa - rischia di renderlo sordo.
Ally è una artista squattrinata. Ha una grande voce, ma proprio non riesce a sfondare. Lavora come cameriera, canta nei locali dopo il lavoro, conta i centesimi nelle tasche per riuscire a pagare l'affitto e magari anche qualcosa da mangiare.
Una sera, di ritorno dall'ennesimo concerto, Jackson chiede all'autista di fermarsi in un bar di periferia. Finisce nel locale dove Ally canta e - perdonatemi il gioco di parole - viene incantato dalla ragazza.
Tra i due nasce una rapidissima empatia. Jackson la aiuta a sfondare, e si innamora follemente di lei, che ovviamente ricambia. Ma come sempre accade, la carriera dei due cantanti li porta lentamente a separarsi, impegni, i demoni interiori, i percorsi differenti... La solita love story che finisce male? Non ve lo svelo!

Film davvero impressionante, davvero ben realizzato con una Lady Gaga quasi irriconoscibile e dalla voce potente e penetrante. Lui, Bradley Cooper, non l'avrei mai immaginato nel panni di un cantante rock, e invece funziona alla grande. Film davvero ben riuscito - lo ripeto - e nonostante le continue interruzioni e i cambi di programma. La regia doveva essere di Eastwood, ma i problemi nell'identificare il giusto cast lo convinsero a lasciare il lavoro, e di passarlo a Bradley Cooper stesso. I panni di Jackson avrebbero dovuto essere vestiti da Tom Cruise, e quelli di Ally da Beyonce. Ma entrambi, per un motivo o per l'altro, hanno declinato... E così i tempi si sono allungati, e qualcuno pensava persino che la pellicola non avrebbe mai visto la luce. E invece... Eccola qui. E che film meraviglioso!

E' il secondo film - dopo Guardia del Corpo - nella classifica incassi delle pellicole con cantanti come protagonisti. Di riconoscimenti ne ha raccolti parecchi, e non solo nei festival del cinema. E devo ammettere che, nonostante si noti un cambio di ritmo piuttosto repentino tra il primo e il secondo tempo, la narrazione cattura lo spettatore e non lo molla fino alla fine.

Ve lo consiglio.



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')