sabato 16 marzo 2019

Questa è la Stanza - #Fumetto #Recensione

Glauco Silvestri
Ho scoperto Gipi solo di recente. Conoscevo l'autore di fama, ma non avevo mai letto nulla prima d'ora, e Questa è la Stanza è stato il primo suo fumetto che ho letto... Ma che recensisco solo ora per motivi che sicuramente vi annoierebbero. 

Si tratta di un fumetto che cavalca alcune passioni giovanili dell'autore, e che raccoglie alcune sue esperienze, mescolandole in una trama originale, agrodolce, un po' nostalgica, ma molto rock.
Già! Rock! Perché in questo fumetto si parla di quattro ragazzi molto diversi tra loro, con un'unica passione in comune, la musica, e la remota speranza di riuscire ad avere un ingaggio per il loro gruppo. Ma hanno pochi soldi, e non hanno neppure un posto tutto loro per poter suonare... Per lo meno fino a che il padre di uno dei quattro non offre loro 'la stanza'. E' un regalo temporaneo, ovvero hanno a disposizione la stanza finché non combinano qualche casino. La Stanza è in realtà una vecchia stalla piena di rifiuti, topi, e chissà cos'altro. I quattro ragazzi la ripuliscono, la sistemano, ci portano gli strumenti e... Ecco la Stanza. E' la loro prima occasione per suonare, per riuscire a registrare la loro musica e... chissà, puntare lo sguardo verso i loro sogni, le loro speranze, e un futuro molto rock.
Però... Però salta l'amplificatore. E senza amplificatore non si può suonare. E questo disastro accade proprio quando un talent scout pare disposto ad ascoltare qualche loro brano. Come fare? Non ci sono i soldi per riparare l'oggetto, figurarsi per comprarne uno nuovo. Però, vicino al cimitero, in una cantina vicino alla cappella, ci sono un sacco di strumenti nuovi di zecca. Perché non provare a...

E il resto non ve lo racconto. I disegni sono molto semplici, stilizzati, quasi realizzati a penna. Il colore è semplice, ma ben si adatta allo stile dell'autore. Tutto appare abbozzato, ma a uno sguardo più attento, si nota lo studio dei caratteri, le loro espressioni, le loro movenze, e persino i paesaggi cominciano ad acquistare profondità.
E' un fumetto privo di suoni, in cui si parla di musica senza che questa sia rappresentata. Eppure la si percepisce nella gestualità dei personaggi, nella passione che viene espressa dal racconto, e alla fine eccola lì, come nella realtà, c'è ma non si vede, esiste ma è intangibile.

Questa è la stanza è un fumetto interessante, accattivante, e mi è piaciuto molto. Sarà che parla di ragazzi che imparano a suonare, sarà che è impregnato di passioni giovanili, sarà che è un po' nostalgico, visto che anche l'autore si rispecchia nei suoi personaggi... E' per tutti questi motivi, in pratica, che ve ne consiglio la lettura.



Scopri i miei ebook cliccando QUI





About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')