domenica 17 marzo 2019

La Quinta Onda - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Tratto da una serie di romanzi, La Quinta Onda è l'ennesimo film di fantascienza che strizza l'occhio al settore Young Adult, con i suoi pregi e difetti, e che promette una lunga serie di seguiti in base a quanti libri saranno scritti e a quanti spettatori accorreranno in sala per vederlo.

La vicenda è semplice. Un bel giorno compare una astronave in cielo. Per qualche tempo sa lì senza fare nulla, tanto che la gente si abitua alla sua presenza e continua la sua vita normale, poi - all'improvviso - ecco che avviene l'attacco.
La Prima Onda: E' una vera e propria onda elettromagnetica che spegne tutta la tecnologia terrestre.
La Seconda Onda: E' un innalzamento dei mari, con tanto di disastri eccetera eccetera.
La Terza Onda: E' un terremoto. Altri disastri eccetera eccetera.
La Quarta Onda: E' una epidemia di aviaria molto aggressiva... E qui la razza umana viene realmente decimata.
E la quinta onda? In attesa che questa arrivi, Cassie, Sammy e loro padre vanno in un campo profughi per tentare di tirare avanti. Mentre vivono in questo centro si presentano dei militari che affermano di voler salvare tutti quanti. C'è un momento di distensione, ma ovviamente i mezzi non bastano, per cui - mentre i bambini vengono caricati sugli autobus per portarli al sicuro - gli adulti vengono radunato per aggiornarli su quanto sta accadendo. Cassie e Sammy salgono sull'autobus, il padre va alla riunione. Solo che Sammy ha dimenticato il suo orsacchiotto, per cui Cassie scende per andarlo a prendere, ma quando torna l'autobus è partito, e gli adulti sono stati sterminati dai militari.
Lei si trova da sola, ed è determinata a raggiungere la base militare dove è stato condotto il fratellino, per salvarlo da chissà cosa stiano tramando i militari.
Ovviamente il suo viaggio non sarà facile. Droni alieni pattugliano la superficie del pianeta, e uomini armati asserviti agli alieni sparano su tutto ciò che si muove. Ma la vera minaccia si nasconde dove Cassie non può neppure immaginare...

Oddio, basta essere un po' scafati per intuire dove va a parare la pellicola. Tra l'altro - guardandola - ho avuto spesso una sorta di déjà vu riguardo alcune scene viste nel film. Per di più i personaggi hanno davvero scarso appeal, sono i soliti bellocci, magari ombrosi, con una storia strappalacrime alle spalle, eccetera eccetera. Ed è altrettanto evidente che il romanticismo prevale su tutto il resto, e mi verrebbe voglia di svelare qualche dettaglio in più della trama, ma sappiate che non lo farò per rispetto a chi vuole tentare la sorte guardando il film.

Sappiate che c'è un finale apertissimo... E che i titoli di coda lasciano basiti perché fanno calare il sipario nel bel mezzo della storia.

Bah!



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')