venerdì 8 marzo 2019

Jack Ryan - #SerieTV #Recensione

Glauco Silvestri
Chi non ha mai letto un romanzo di Tom Clancy? Io, personalmente, ne ho letti diversi, spesso in estate, come lettura di evasione. Anche il cinema si è ispirato a Clancy diverse volte (n.d.r. Caccia a ottobre Rosso, giusto per fare un esempio), e il suo Jack Ryan è diventato un personaggio abbastanza noto nel mondo dell'intrattenimento legato allo spionaggio.

Ed è di Jack Ryan che voglio parlare oggi, e nel dettaglio, della serie televisiva prodotta da Amazon e incentrata attorno a questo personaggio. Qui lo conosciamo da giovane, quando ancora è un analista in erba. Ovviamente lavora per la CIA. Del suo passato sappiamo poco, se non ciò che ci viene rivelato durante la serie, il grave incidente in elicottero mentre si trovava in Afghanistan, poco altro.
Nel suo ufficio c'è un avvicendamento ai vertici, e il nuovo boss si fa subito notare per i suoi modi poco ortodossi. Jack diventerà il suo bersaglio, e il suo pupillo, a causa della sua capacità di iniziativa, del suo spirito puro, del suo addestramento da soldato, e ovviamente per le sue capacità di analista, e di guardare alle informazioni al di fuori dai soliti schemi.
Qui si dà la caccia a un nuovo fondamentalista, noto come Suleiman, e di cui si conoscono solo i movimenti bancari. Jack è l'unico ad essere allarmato dall'enorme giro di capitali, e a buon ragione il suo nuovo capo decide di coinvolgerlo direttamente nelle indagini, anche sul campo.

Da qui non voglio proseguire per non rovinare la sorpresa. La narrazione è costruita in modo tale da offrire spunti a ogni episodio, da regalare informazioni col contagocce, e da porre lo spettatore di fronte a dubbi in continuazione.
E sinceramente... Durante i primi episodi la serie non mi era piaciuta granché! Ho continuato a guardarla solo per capire dove andava a parare, e piano piano sono arrivato fino in fondo, contento.
Però va detto che la serie è troppo breve per essere ben sviluppata. Sono otto episodi. Alcuni personaggi compaiono e scompaiono in fretta, spesso uccisi subito dopo che li si è presi in simpatia. Più in generale, i personaggi sono tagliati col macete. I buoni hanno il cuore puro, i cattivi hanno il cuore guasto. E il nostro Suleiman non è da meno, visto che dietro alle sue azioni si nasconde il rancore per quanto subito da giovane. Verrà svelato col contagocce, ma lo si intuisce sin da subito che non è un vero fondamentalista.
La regia è di ottimo livello, così come la fotografia. Il ritmo è incalzante e la struttura funziona. I dialoghi sono mirati e certe scene 'off topic' sono quasi imbarazzanti.
Pregi e difetti caratterizzano questa serie, che non offre nulla di speciale, ma diverte.
Un po' come le letture di Clancy che, come avevo anticipato, sono ottime per svagarsi nel periodo estivo, anche questa serie è ottima per lo svago senza riflessione. Però si guarda volentieri, dura poco, ci si diverte, il traguardo lo si raggiunge senza rimorsi. 



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')