sabato 9 febbraio 2019

Geostorm - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Ecco una occasione perduta: Geostorm. Dalla trama avrebbe potuto nascere una storia intrigante. L'umanità preda di una crisi ambientale praticamente irreversibile, la costruzione di un sistema di satelliti in grado di controllare il clima, il successo dell'operazione, poi il complotto, il virus informatico, i satelliti che impazziscono e cominciano a scatenare tempeste su tempeste fino a creare, per l'appunto, una tempesta globale. Tutto ciò ci viene raccontato già dal Trailer, per cui non sto facendo dello spam, e se il film si fosse mantenuto su questo tema, e fosse stato fatto con tutti i crismi, be', sarebbe stato un ottimo film di spionaggio, di fantascienza, e persino un Thriller di tutto rispetto.

E invece è il solito disaster movie carico dei soliti cliché ed eccetera, eccetera e ancora eccetera. Se gli effetti speciali sono interessanti, in un film del 2017 avrei gradito non vedere più gente che scappa correndo da un cambiamento repentino della temperatura, con tanto di fronte freddo che avanza e gente che arretra... O un tizio che scappa con una smart da un surriscaldamento del suolo che provoca esplosioni a catena delle tubature del gas... Ovviamente sempre dietro a lui! O addirittura il responsabile della sicurezza alla Casa Bianca che conserva abitualmente - nel bagagliaio della propria auto di rappresentanza - un lanciamissili a spalla. Non mancano i notiziari televisivi che fanno riprese in esclusiva della stazione orbitale che sta esplodendo in diretta... Ovviamente viste dall'esterno come se ci fosse un operatore a poche decine di metri dalla stazione. E i dialoghi imbarazzanti...

Ecco, ero curioso, ci speravo, ma ho finito per pagare la mossa. E' evitabile.



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')