venerdì 25 gennaio 2019

Tosca dei Boschi - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
Il legame con la Toscana continua a rinverdire in ogni occasione. Tra le mie mani ho Tosca dei Boschi, una favola medievale narrata con immagini davvero curate e affascinanti, con uno stile che sempre altalena tra l'azione, il complotto, e l'ironia, e dove ogni dettaglio è curato, e non sfugge all'attenzione del lettore.

Siamo in Toscana, la storia si divide in tre atti, e la trama è più o meno la solita dei drammi trecenteschi. La piccola Castelguelfo è sede di un regno fedele a Siena. Il condottiero che la governa è un grande soldato, il Duca Granito Fieramosca, da sempre temuto in battaglia, ma di altri principi e con animo nobile. La figlia Lucilla è in età da matrimonio, ed è stata promessa a Caio Monteforte, figlio del reggente di una provincia vicina, questa però fedele a Firenze. L'unione dei due giovani potrebbe sancire la pace tra le due città toscane, ma qualcuno - ovviamente - trama in gran segreto per riuscire a mettere fuori gioco Granito Fieramosca, e ottenere quindi un vantaggio militare per Firenze, città pronta a muovere le armi verso l'acerrima nemica Siena. Ed è ai festeggiamenti per il fidanzamento di Lucilla e Caio che Granito subisce diversi attentati alla sua vita. Fortunatamente è la stessa Lucilla a scoprire il complotto, e a impedire che il padre sia ucciso.
Ciò porta i Monteforte al bando dalla città, e a un infame rientro in patria. Ma Firenze non si arrende e progetta di catturare la figlia del condottiero per far sì che egli non intervenga nella ormai guerra tra le due città stato.
Fortunatamente Lucilla non è sola, e può godere dell'amicizia di due trovatelli che ha conosciuto per caso, solo pochi giorni prima. Lui - Rinaldo - è un cantastorie affascinato dagli scritti di Dante e Petrarca. Lei - Tosca - è invece una ragazza avventuriera, ladruncola, ed estremamente intelligente. I tre ragazzi si incontrano e fanno amicizia proprio quando - durante il ricevimento di fidanzamento - Tosca tenta di rubare qualche oro e argento dalle stanze del castello.

E non starò ad addentrarmi troppo nella vicenda per non rovinare la lettura di questo bel racconto. E il mio consiglio è di fare molta attenzione alle illustrazioni, perché in esse riconoscerete molti luoghi che si sono offerti volontari per rappresentare il ducato di Fieramosca, e quello di Monteforte. Vedremo quindi scorci di Urbino, di Monteriggioni, di... Di tantissimi luoghi magici che la nostra bella Toscana sa offrire a chi la visita. E non mancheranno i cinghiali, la Cinta Senese, e piccoli dettagli che inseriranno momenti di humor molto sottili... Come lo scontro tra Granito Fieramosca e la piccola Tosca, dibattito animato che sarà mimato altrettanto animatamente dai due animali da compagnia dei personaggi, ovvero il falchetto di Tosca, e il falcone di Fieramosca.

Storia davvero indimenticabile, magicamente illustrata, che fa immergere il lettore in una legenda medievale affascinante e divertente.

Da leggere assolutamente.




Scopri i miei ebook cliccando QUI





About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')