giovedì 17 gennaio 2019

Osiride, il 9 pianeta - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Era un po' che non mi capitava... Chi fa i titoli dei film si deve essere bevuto qualcosa di troppo quando ha tradotto The Osiris Child in Osiride il 9 pianeta.

La storia narrata ci porta in un futuro prossimo, su una delle tante colonie terrestri, dove - oltre alla fondazione di nuove città, nuove società, eccetera eccetera, è presente un carcere, i cui detenuti vengono usati per i lavori pesanti nella 'fondazione' di questo nuovo mondo. 
La gestione di tutto ciò è in mano alla Exor, una multinazionale che si occupa sia della terraformazione, sia della colonizzazione dei pianeti. E quando c'è di mezzo una multinazionale, la storia del cinema ci racconta che c'è anche del marcio nascosto.
E difatti, la Exor sta compiendo strani esperimenti all'interno del carcere. Sono incroci genetici tra creature extraterrestri estremamente adattabili, e l'essere umano (n.d.r. Ovvero alcuni detenuti 'volontari'). L'idea è quella di creare una creatura - perdonate il gioco di parole - che possa spazzare via le forme di vita, intelligenti o meno non è importante, incontrate durante l'esplorazione di nuovi mondi terraformabili. Creature spietate, intelligenti, che si adattano bene a ogni tipo di ambiente, e che siano particolarmente difficili da abbattere.
Tutto - comunque - sembra essere sotto controllo, se non che alcuni carcerati trovano il modo per evadere. L'evasione crea il disastro. Assieme ai carcerati, anche i prototipi delle creature vengono liberate. E visto che son state sviluppate per distruggere, e moltiplicarsi sfruttando una dote nascosta capace di mescolare il proprio dna con quello di altre creature (n.d.r. Che avrebbero dovuto essere gli alieni da sottomettere al volere della Exor), l'evasione diventa una sorta di pandemia incontrollabile.
In tutto questo contesto apocalittico abbiamo un ufficiale della Exor, Kane Sommerville, ex militare, che viene a sapere dei piani della compagnia per contenere il disastro. Il pianeta deve essere nuclearizzato, sterilizzato. Ovviamente sulla superficie vivono tutti i famigliari dei dipendenti Exor ma... E' un sacrificio da sostenere mestamente per evitare il peggio.
Ovviamente Kane non ci sta. Sulla superficie c'è la sua unica figlia, per cui decide di ribellarsi, rubare un caccia, scendere sulla superficie, e cercare di portare la figlia in un rifugio anti atomico. Per riuscirci troverà alcuni personaggi disposti ad aiutarlo, ovviamente, in cambio di un posticino al sicuro nel rifugio. Ma non è sicuramente un'impresa facile, e di sicuro non vi svelo come va a finire...

Già! Perché il lieto fine disneyano non c'è. Però la storia regge bene il ritmo. C'è una buona colonna sonora. La CGI è buona (n.d.r. A parte forse le creature). La regia è curata. Gli attori interpretano bene i loro ruoli. Là dove non arriva il budget, ci pensa un po' di vecchia scuola e di ingegno, ma nel complesso il film è godibile, intrattiene bene, non annoia, e diverte.



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')