mercoledì 12 dicembre 2018

Resident Evil Extintion - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Terzo capitolo della saga cinematografica dedicata al noto videogame, Resident Evil Extintion prosegue la vicenda da dove l'avevamo abbandonata... 

In realtà sono passati alcuni anni, il Virus T non è stato debellato con la distruzione di Racoon City, e piano piano la Terra è diventata un luogo inabitabile e parecchio ostile.
Ovviamente ci sono alcuni ostinati che sopravvivono. Vagano senza mai fermarsi, razziando gli ultimi rimasugli di un'epoca passata, sperando di trovare un luogo non invaso dagli infettati. Ma è una speranza vana, e per quanto nessuno molli... Alla fine, tutti sanno che l'unica speranza è... Andare in Canada? Possibile?
Eppure alcune trasmissioni radio indicano che in quel luogo, forse per via del clima, c'è una zona libera dal contagio. E' per questo che uno sparuto gruppo di sopravvissuti si aggrega ad Alice per questo folle viaggio. Ma dove trovare la benzina per arrivare fino a laggiù? I piccoli paesini sono già stati saccheggiati. Solo le grandi città offrono ancora risorse utilizzabili. Il problema è che le grandi città offrono anche un grande numero di infettati.
Ok, e la Umbrella? Loro tentano ancora di trovare una soluzione facendo esperimenti su campioni di sangue di Alice. Ciò che non si comprende è che tipo di esperimenti facciano... Ma forse sono solo elucubrazioni che frullano nella mente malata di uno scienziato pazzo a cui la Umbrella, suo malgrado, si è affidata.
E così, nel frattempo, Alice e il suo gruppo arrivano a Las Vegas. La città non esiste più, è stata divorata dalla sabbia, ma le pompe di benzina, per quanto sotto la sabbia, ci sono ancora. E c'è anche un bel container ad aspettarli in mezzo alla sabbia... Un uomo saggio direbbe di aggirarlo, ma loro decidono di fermarsi e tentare di spostarlo... Ecco che il container si apre e... Sorpresa dell'Umbrella!

Non vado oltre con la mia narrazione un po' fuori dalle righe. Bisogna dire che questa pellicola regge ancora a sufficienza ed è in grado di intrattenere e divertire, e magari raccontare ancora una storia dal filo logico accettabile. Siamo al terzo capitolo, e devo dire che qui il mio tasso di apprezzamento rimane interessante ma è l'ultimo film della saga che riesce a piacermi, e che mi ha lasciato un buon ricordo, buono al punto da spingermi, nei momenti di noia, a ripescare la pellicola.
Non è un capolavoro, ma ritornano personaggi a cui ci si è affezionati (n.d.r. Più o meno) e ciò aiuta. Poi ci sono i mostri, c'è azione, c'è un briciolo di brivido, e anche se alcune situazioni sono un po' abusate, e certi schemi cinematografici sanno parecchio di già visto, ci si diverte comunque.

Di più io non aggiungerei. E' un buon pop corn movie. Buona Visione.


Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')