mercoledì 26 dicembre 2018

Patch Adams - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Sotto le feste natalizie capita di andare a ripescare vecchi film per trascorrere qualche ora davanti al televisore e... smaltire i pasti luculliani con i parenti. Patch Adams potrebbe essere un buon film di Natale, perché diverte, perché tratta di un bell'argomento, perché è tratto da una storia vera (n.d.r. qui trovate il libro), perché potrebbe ispirarvi a fare qualcosa di buono nel futuro prossimo.

Siamo nel 1969, e Hunter Patch Adams è ricoverato in ospedale psichiatrico a causa del suo carattere instabile. Non rimane troppo a lungo in questa struttura, è lui stesso ad uscirne sotto la propria responsabilità, e dopo due anni, eccolo all'università della Virginia a studiare medicina. Il suo carattere estroverso lo mette subito sotto i riflettori: partecipa a un congresso dei macellatori, organizza una visita alla facoltà per un gruppo di ginecologi, insiste per visitare i malati prima di raggiungere il terzo anno di studi... Alla fine viene espulso dal decano dell'università, e poi riammesso dal preside della scuola. E tutto ciò non frena per un istante l'instancabile Patch, il quale lancia l'idea di creare un 'ospedale della gioia', gratuito, perché convinto che essere felici aiuti l'organismo a combattere la malattia. Alcuni suoi compagni di corso lo aiutano nell'impresa, e tra loro c'è Carin, di cui si innamora.
Il progetto di Patch, e la sua vita, sono a una svolta che pare portare tutto quanto al meglio, ma quando accoglie nella sua struttura un ragazzo problematico, Larry, l'intero universo rischia di crollare perché...

E il resto dovrete scoprirlo guardando il film, altrimenti sarebbe troppo facile. 

Su Robin Williams mi sono già pronunciato diverse volte, e anche in questo caso non posso che chinarmi alla sua capacità espressiva, al suo essere esuberante, abile, bravo, perfetto a entrare nei personaggi più difficili. Il resto del cast è all'altezza della situazione, e la regia è perfetta nel dipingere una storia così complessa. Io ho amato questo film, ma devo dire che - nonostante le innumerevoli nomination ricevute - la critica lo ha bocciato senza troppe remore. Lo stesso Patch Adams ha addirittura dichiarato di odiare il film, cito da wikipedia:
"Io lo odio quel film... Williams, per fare me, e anche in modo contestabile, ha guadagnato 21 milioni di dollari. Se fosse stato un po' più simile al vero me, quei soldi li avrebbe donati all'ospedale che tentiamo di costruire da 40 anni. Da lui non sono arrivati neanche 10 dollari"
Il ragionamento di Patch Adams è comprensibile. Il film semplifica effettivamente il lavoro che Adams svolge, ma è anche vero che è difficile condensare in poco meno di due ore un tema così complesso, per di più volendo mantenere una narrazione che non cada nel melodrammatico.

E' un film, offre un po' di divertimento, stimola alla riflessione, io non mi sento di essere così severo. Ve lo consiglio.





Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')