sabato 24 novembre 2018

Un Misterioso Omicidio a Manhattan - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Torniamo a parlare di Woody Allen. Adoro questo regista e sceneggiatore, e rare sono state le situazioni in cui io non abbia apprezzato un suo lavoro.

Un misterioso omicidio a Manhattan è uno di quei film che rimangono impressi. Pochi attori - due protagonisti e qualche comparsa - tanto dialogo, un mistero da svelare. L'ambientazione è quella di un semplice appartamento di Manhattan, dove una coppia vive felicemente. Sono Larry e Carol: lui è un editore di successo, lei una ex pubblicitaria che ha abbandonato la carriera per crescere il figlio. Ora che il figlio è grande e la casa è vuota, Carol è diventata una esperta gastronoma e sogna di aprire un ristorante... Ma tutto ciò non ha a che fare con la vicenda, se non per il fatto che il vuoto nella vita di Carol dovuta alla lontananza del figlio, la porta a studiare meglio tutto ciò che le sta attorno. E le attenzioni di Carol cadono sul marito di una arzilla coppia anziana che abita vicino a loro. La moglie è appena morta nonostante avesse sempre goduto di ottima salute, e Carol sospetta che sia stata uccisa dal marito. Ovviamente Larry non è molto interessato alla faccenda, pensando che le argomentazioni della moglie siano futili, ma quest'ultima non molla, e chiede aiuto a Ted, il suo ex compagno. 

Non vi posso rivelare come va a finire perché il gioco di questa commedia funziona solo se si mantiene il mistero. Ottimo il confronto tra i due personaggi, Allen e la Keaton vestono i loro panni alla perfezione, di cui uno è scettico e l'altro invece possibilista. I dialoghi sono brillanti, e le scene si alternano appoggiando prima le opinioni di uno, e poi quelle dell'altro. Il gran finale è uno dei migliori.

Ci si diverte a guardare questa commedia, ma riflettendoci su, bisogna ammettere che il film offre un buon punto di partenza per riflettere sui rapporti interpersonali che si creano in una grande città, anche tra vicini di casa. I legami sono spesso superficiali anche quando invece si crede siano profondi, e la conoscenza di uno e dell'altro viene sempre fuorviata a causa dei rapporti mai approfonditi che si stabiliscono. Allen, in questo frangente, fa uno studio interessante di queste situazioni tipiche, lo fa con il suo humor, e il risultato è una commedia davvero affascinante.

Ve la consiglio.




Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')