giovedì 22 novembre 2018

Spose di Guerra - #Libri #Recensione

Glauco Silvestri
Attirato dal titolo, ho acquistato Spose di Guerra con l'idea di trovare un romanzo ispirato alle side-story sviluppatesi durante il secondo conflitto mondiale. Quello delle spose di guerra è una sorta di fatto 'vero'. E' vero che i giovani, visti il periodo gramo, tendevano a sposarsi facilmente, velocemente, senza troppo riflettere, ed è altrettanto vero che spesso, subito dopo il matrimonio, gli sposi erano costretti a lasciarsi perché l'uomo doveva andare a combattere al fronte. E infine è vero che le donne, rimaste a casa, si son trovate a dover fare lavori solitamente compiuti dagli uomini, nonché occuparsi anche della sicurezza della patria in assenza dell'esercito attivo.

Però questo romanzo è tutt'altro che una lettura affascinante. E' vero che l'ho letto fino in fondo nella speranza di trovare un qualcosa che la giustificasse, ma le vicende di queste quattro spose di guerra, per quanto affascinanti dal punto di vista 'rosa', sono poco plausibili e davvero incapaci a conquistare la simpatia del lettore. Complice di tutto ciò è anche lo stile narrativo, che lascia le cose a metà, che trascina il lettore in percorsi al di fuori del tema principale, e che conduce a un finale rattoppato incapace di convincere e di compiacere.

Per la cronaca, siamo in un paesino fuori Londra. E' qui che cinque ragazze molto differenti tra loro fanno amicizia e legano al punto da non abbandonarsi mai (n.d.r. Questo mai è relativo, perché in un certo momento della vicenda, ognuna di loro va per la sua strada senza troppe lacrime, e solo sul finale, da vecchiette arzille, si rincontrano solo per... Chiudere il discorso lasciato a metà). Ragazze con gli attributi, per certi versi, che riescono a tenere unita la comunità locale, a mandare avanti il lavoro nei campi, a guidare i parroco locale, a scovare traditori, e persino tentare di salvare due bambine disperse sul territorio francese. Le vicende narrate paiono tratte da pagine di gossip. Spesso la storia devia bruscamente, o viene interrotta bruscamente, perché è evidente che non potrebbe reggere un proseguo lungo la linea narrativa scelta dalla autrice. E così il piano di salvare le bambine si interrompe con un bombardamento, e da quel momento tutto viene dimenticato, e gli stessi personaggi coinvolti non ne parlano neppure più. Senza contare questa continua necessità di sentirsi sposate, o di volersi sposare a ogni costo, o di invidia verso chi si è sposata, pare eccessivo nonostante i tempi in cui è ambientata la vicenda. E poi lo stacco improvviso, il ritorno ai giorni nostri, la rimpatriata, l'intermezzo fuorviante e davvero fastidioso della giornalista, che compare come fosse un personaggio legante delle vicende, ma poi scompare all'improvviso quanto il dado deve essere tratto.

Il romanzo è scoordinato, inconcludente, poco accattivante. Ha come pregio che ha una scrittura scorrevole, e che per tutto il tempo illude di portare il lettore verso qualche vera emozione. Ma sul più bello devia, e si rimane delusi, sempre, in ogni occasione. Persino alla fine... Già, perché è davvero scontato che vada a finire così.





Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')