giovedì 15 novembre 2018

Hap & Leonard - #SerieTV #Recensione

Glauco Silvestri
Hap & Leonard è stata una scoperta interessante. La serie è tratta dai romanzi di Joe Lansdale (n.d.r. Che non ho letto) ed è ricostruita in modo vivido, crudo, divertente, e irriverente.

Al momento in cui vi scrivo questa recensione ho visto le prime due serie (n.d.r. Qui trovate la prima stagione) e mi sto preparando con trepidazione alla visione della terza. 

Il tutto è ambientato negli anni ottanta, nel sud degli Stati Uniti. Hap e Leonard sono due amici d'infanzia, due persone molto differenti tra loro, pressoché speculari, ma molto amiche e capaci di fare tutto per l'altro. Hap è bianco, ex pacifista, figlio di un meccanico, etero, ed eternamente innamorato di donne complicate. Leonard è nero, ex militare, gay, innamorato di un infermiere.
La loro storia è triste. Si sono conosciuti da bambini, a circa 10 anni d'età. Entrambi orfani di madre, perdono entrambi il padre nello stesso incidente stradale. Una notte, il papà di Leonard rimane a piedi. Viene soccorso dal papà di Hap, che è un meccanico, ma mentre quest'ultimo sta lavorando all'auto, i due vengono presi in pieno dalla vettura di un ragazzo ubriaco. Muoiono davanti agli occhi dei due bambini, che solo poche ore più tardi vedono uscire dalla stazione di polizia il colpevole dell'incidente senza che venga processato, punito, eccetera eccetera, perché è il figlo dello sceriffo.
Hap e Leonard crescono insieme, per lo più sempre assieme, come amici del cuore, e da adulti si ritrovano entrambi a lavorare in una piantagione di rose... Per lo meno finché non vengono licenziati!
E' qui che tutto ha inizio. Privi di lavoro, si fanno abbindolare dalla promessa di facili guadagni della ex moglie di Hap. Ciò li coinvolge in una faccenda grottesca dove un gruppo di hippy decide di cambiare il mondo con i ricavati dello spaccio di droga... Droga comprata con i soldi di una rapina che Hap e Leopard ritrovano perlustrando un fiume locale.

Come prosegue la serie non ve lo dico di sicuro, ma sappiate che è davvero una serie dai mille risvolti. C'è ironia, c'è violenza cruda, c'è passione, c'è anche un briciolo di dramma... Ma alla fine il filo conduttore di tutto quanto è il rapporto tra i due uomini, che pur essendo molto diversi tra loro, sono legati dal filo del destino e da una profondissima amicizia. In poco tempo ci si affeziona ad Hap e a Leonard, ed è difficile staccare gli occhi dallo schermo.
Ottima la regia, la ricostruzione storica, e l'interpretazione dei personaggi.
Difetti? Nessuno... Se non che le serie sono brevi, 6 episodi a stagione, ma sono davvero ben fatte.


Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')