domenica 28 ottobre 2018

Red Sparrow - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Un bel film di spionaggio. Red Sparrow mi ha davvero sorpreso. Sia i trailer, sia la trama, lo devo ammettere, mi avevano lasciato un po' titubante, forse anche perché la moda di questo ultimo decennio è quella di rendere tutto molto action, dimenticando il puro thriller, dimenticando il mistero, dimenticando tutti gli ingredienti che avevano fatto grandi le spy story del passato. Non che io sia un nostalgico ad oltranza (n.d.r. Quasi), ma visto che di recente non ho più tanto tempo da dedicare al cinema, mi trovo costretto a scegliere i film col lanternino, un po' basandomi sull'esperienza, un po' sull'istinto, un po' sul...

Ma sto divagando. Red Sparrow è probabilmente il giusto mix tra passato e moderno. C'è azione, c'è riflessione, c'è spazio per costruire dei personaggi di spessore (n.d.r. Forse un po' stereotipati, ma comunque con un background solido), e il finale fa tirare il fiato solo a pochi secondi dai titoli di coda.

La vicenda è quella di una ex ballerina del Bol'šoj, che vedendo interrotta la sua carriera artistica per uno stupido incidente (n.d.r. No, in effetti appare come incidente, ma non lo è, e si vendicherà per quanto successo), pur di conservare l'assistenza statale alla madre malata, accetta di entrare nel mondo dello spionaggio, seguendo le orme dello zio, ormai dirigente di alto livello dei servizi segreti russi. La scuola è durissima dal punto di vista emotivo, perché vuole trasformare i suoi allievi in macchine di morte prive di morale e sentimenti, e Dominika - così si chiama la ballerina - riesce a superare gli ostacoli e ad ottenere il suo primo incarico. Obbiettivo della ragazza è un agente CIA che sta gestendo una 'talpa' di alto livello nelle gerarchie russe. Lei deve ottenere il nome della talpa a ogni costo. E ciò porta le due spie in un vortice di passione, tradimenti, inganni, violenza, al punto che si perde il quadro generale, e diventa complesso comprendere se il loro rapporto sia vero, falso, spinto dall'unica necessità di portare a compimento la missione...

Una bella storia intricata che sembra riportare ai tempi della guerra fredda. Ho letto moltissimi romanzi ambientati in quegl'anni, e ho visto diversi film di quel tipo. Red Sparrow regge abbastanza bene il confronto, anche se soffre, come avevo accennato in precedenza, di cliché forse troppo abusati. L'idea del russo gelido e feroce, nonché cattivo, si contrappone al bonario americano, forse un po' goffo, ma risoluto, anche se sentimentale, e assolutamente buono. Davvero dobbiamo ancora credere a questi estremi così contrapposti?
Chiudendo un occhio, però, ci troviamo di fronte a una pellicola che sorprende per i colpi di scena e i cambi di percorso repentini. Appassiona, e incolla alla sedia. 

Forse non è un film perfetto, ma si guarda volentieri.

Note a margine? Il film è tratto da un libro, questo qui.



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')