venerdì 5 ottobre 2018

Lucenera - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
Lucenera è una vera e propria opera d'arte. Se ho ben capito, è l'opera prima - come sceneggiatura - di Barbara Baldi, che solitamente è nota come illustratrice e, grande artista grafica. Lo si vede subito quanto è brava, partendo dalla tavola in copertina, e dai primi disegni che ci introducono in questa vicenda.

La trama è davvero semplice, e forse un po' deludente perché raccontata con troppa fretta. La si può descrivere come il destino di due sorelle. Siamo a metà del 1800, e nella Contea di Nottinghamshire avviene il tanto temuto decesso della contessa. Le due sorelle si trovano di fronte a una eredità che non soddisfa nessuna delle due, al punto da spingerle a separarle e a costringerle a vivere la loro vita senza contare l'una sull'altra. E diciamocelo: che razza di testamento. A Clara - che è la protagonista di questa vicenda - viene donata l'intera tenuta, ma neppure una sterlina per mantenerla. All'altra sorella viene dato l'intero capitale. Quest'ultima, non sentendosi a casa, nonostante i tentativi di Clara di mantenere il legame e convincerla a rimanere, se ne va a Londra, e di lei non si viene a sapere più nulla fin quasi alla fine della storia. Clara si ritrova con un bel problema. I suoi sogni di musicista si infrangono su una eredità che la costringe a lavorare in prima persona. La casa è malridotta. Non ci sono soldi per il personale, e i terreni sono tutti lasciati al loro destino. Lei lavora alacremente, e i terreni danno i loro frutti, ma poi una tempesta terribile distrugge i raccolti, incendia il fieno... E fa cadere in totale povertà, e impotente, la povera Clara.
E così tutti i beni vengono venduti, e lei si trova un lavoro a servizio di altri nobili per poter sopravvivere...

E oltre non vado. Perché se sulla carta tutto ciò pare intrigante, alla fine la graphic novel ci pone invece di fronte a una narrazione molto veloce, quasi priva di dialoghi, e con una conclusione un po' surreale e scontato. Ma ciò non di meno il fumetto è davvero bello. Ogni singola tavola è un lavoro pregiato, e meriterebbe di essere incorniciata e appesa al muro. La qualità è altissima, e il libro si fa sfogliare più e più volte senza mai stancare.

Pregi e difetti quindi, ma davvero... Solo per i disegni... Bastano quelli per trasformare Lucenera in un must have per la vostra collezione.






Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')