giovedì 4 ottobre 2018

La Battaglia dei Sessi - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
In passato giocavo spesso a Tennis. Era uno sport che mi affascinava, e che tutt'ora mi affascina. Ovviamente, tra acciacchi, tempo limitato, eccetera eccetera, oggi non pratico più, e non ho neppure più una racchetta, ma... Be', quando ci sono queste occasioni, non posso proprio tirarmi indietro.
Ovviamente sto parlando di cinema, e di pellicole che raccontano la storia di uno sport. La Battaglia dei Sessi è proprio uno di questi film.

Gli appassionati ricorderanno il mitico incontro tra Bobby Riggs, ex campione del tennis americano, e Billie Jean King, campionessa mondiale nel tennis femminile nel lontano 1973.
In quegl'anni si era in piena emancipazione femminile, eppure il ruolo delle donne nello sport era ancora visto come un qualcosa di 'serie B'... Specie nel mondo elitario del tennis, e tutto ciò nonostante il fatto che il campionato femminile fosse in grado di attirare l'attenzione di quasi 100 milioni di appassionati.
E se Bobby Riggs cercava di mantenere la sua aura di latin lover, giocatore d'azzardo, e grande campione davanti agli schermi - mentre nella vita privata si scontrava contro difficoltà che mai avrebbe immaginato - Billie si impegnava nella sua carriera, e nella crescita della federazione sportiva femminile. Insomma... Uno scontro sul campo che non doveva esserci, ma che ci fu, e che diede il colpo di grazia alla divisione dei ruoli uomo-donna nel mondo dello sport, ma che ci rivela anche le battaglie personali, le fragilità, e le vere personalità che i grandi campioni non osano mai mostrare davanti alle telecamere.

Lo scontro tra Billie Jean King e Bobby Riggs non fu un vero match sportivo. Fu un match psicologico. E questo match fu vinto senza mezzi termini dalla campionessa. Il match sportivo fu un'altra cosa. Vinse ovviamente Billie, più in forma e determinata, ma vinse soprattutto perché Bobby Riggs mai prese sul serio la sfida. Non si allenò come doveva. Passava il tempo a promuovere il match, a frequentare i salotti dell'alta società, a presenziare davanti alle telecamere, a sfruttare l'occasione per pubblicizzare prodotti 'sportivi'... E quando fu in campo, non poté che cedere alla lunga distanza, e venire sconfitto.

Diciamo che fu un match epico sotto molti aspetti, ma che ebbe più che altro una forte risonanza perché in quegl'anni il movimento di emancipazione femminile esplose con grandissimo vigore. In altre circostanze, probabilmente, sarebbe stato un match creato ad hoc per mantenere vivo l'ego di un ex campione che... be', guarda avanti a sé come se l'oblio fosse inevitabile. Fu comunque una grande sfida, una grande partita, e in fondo è così che doveva essere: due grandi campioni, il passato che affronta il presente, una lotta tra leoni e leonesse. Peccato che nel 1973 avessi solamente un anno di età... Mi sarebbe piaciuto vedere questo match nel suo contesto storico. 

Film ben costruito, con stile quasi documentaristico, un'ottima fotografia, e interpreti che sembrano essere stati presi dal passato e messi davanti alle telecamere oggi. Davvero una bella pellicola.


Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')