domenica 21 ottobre 2018

Futu.re - #Libri #Recensione

Glauco Silvestri
Era tanto tempo che non leggevo un romanzo di fantascienza capace di coinvolgermi in questa maniera. Futu.re è un romanzo di grande respiro, con una forte componente sociale, con una originalità ormai diventata rara.

Tutto è ambientato nel 2454, in Europa. Non ha più senso parlare di nazioni, si parla di Europa, perché ormai l'Europa è una nazione unica costruita su enormi grattacieli connessi tra loro, e con una popolazione di oltre cento miliardi di persone. Sì, cento miliardi di persone! E come potrete immaginare, c'è un piccolo problema di risorse (n.d.r. Ormai si ricicla tutto, anche il corpo umano in caso di decesso), di spazio, e - ovviamente - demografico. Il problema sorge dal fatto che la scienza ha scoperto un virus capace di debellare la vecchiaia, rendendo tutti immortali. Il mondo ha accolto questa scoperta in modi differenti. In Russia solo i potenti possono essere immortali, in America latina l'immortalità è concessa a tutti coloro che possono comprarla. In Europa tutti quanti possono essere immortali, gratis, ma... Devono rinunciare a fare figli. Chi fa figli, deve per forza di cose sacrificare l'immortalità di uno dei due genitori. Ovviamente la maggior parte delle persone ha deciso per non avere figli, e in caso di 'incidente' subito si ricorre all'aborto. Ma c'è chi invece vede ancora un lieto evento nella nascita di un figlio, in quel caso, deve essere dichiarato quale genitore rinuncia all'immortalità, e a questo viene iniettato un siero che accelera il deperimento cellulare, concedendo alla persona solo una decina di anni di vita e una vecchiaia precoce. Ma il sacrificio non finisce qui, perché il bambino viene comunque sottratto alla famiglia, per essere affidato agli orfanotrofi... E questi ultimi sono luoghi dove i bambini vengono allevati per diventare gli 'Immortali', un gruppo di polizia altamente addestrato, e incaricato di cercare e riportare alla legalità tutte le coppie che decidono di avere figli e di fuggire alla giustizia.
La nostra storia è quella di Ian, un Immortale, che entra nelle simpatie del Senatore Schrejer, uno dei capi politici di Europa, e viene incaricato di dare la caccia a Rocamora, un ribelle che si oppone alla legge vigente, e che vorrebbe cancellare la 'Legge sulla Scelta', quella che condanna i genitori a una morte veloce, e i figli a una vita da orfani.
Durante la caccia a Rocamora, Ian finisce per innamorarsi di una delle sue concubine, da cacciatore diventerà braccato... E a tutto ciò si dovrà aggiungere un vecchio incubo del suo passato, che lo perseguiterà, e lo condannerà a un destino ancora più intricato e inimmaginabile.
E' un libro tosto, scritto con grande sapienza, una discreta prolissità, e una trama intricata, complessa, mai scontata, e piena di colpi di scena. 
E' crudo, diretto, che toglie il respiro, e che affascina. Disegna uno spaccato del futuro che indigna, ma che riflettendoci, anche ragionando su iperboli fuori dai nostri comuni schemi mentali (n.d.r. Com'è possibile sconfiggere la morte?), non pare poi così sopra le righe. I complotti, le riflessioni interiori, le tempeste emotive, il carattere complesso dei personaggi (n.d.r. Tutti!), il romanzo è ricchissimo di sfaccettature affascinanti. E' un crogiolo di vicende ed emozioni che cattura e tiene incollati alle pagine fino all'ultima riga...

Per chi ama la fantascienza è un libro da non perdere.



Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')