venerdì 19 ottobre 2018

Battlestar Galactica - #SerieTV #Recensione

Glauco Silvestri
Sono fermamente convinto che Battlestar Galactica sia la serie TV di fantascienza per eccellenza. Non è la prima volta che me la guardo dall'inizio alla fine... E tutte le volte ne rimango catturato dal primo episodio all'ultimo.

La saga è intrappolata in un loop temporale - chiamiamolo così - ed è parecchio complessa. La storia è quella di una specie intelligente indentica a noi, ma molto più evoluta. Questi 'umani' vivono su dodici pianeti che chiamano colonie. Sono giunti lì da Cobol il loro pianeta natale, dopo un conflitto terribile con i Cylon, macchine intelligenti create dall'uomo e ribellatesi per ottenere l'indipendenza, che ha reso il pianeta inabitabile. In principio erano tredici colonie, dodici si diressero tutte nella stessa direzione, la tredicesima si diresse verso un pianeta chiamato Terra. Di questa tredicesima colonia si perdono notizie, mentre le altre dodici si insediano in un sistema solare avente dodici pianeti abitabili, ognuno nominato con un segno dello zodiaco. Le dodici colonie prosperano in pace, si sviluppano, senza più sapere nulla dei Cylon... Quarant'anni di silenzio tra le due specie che viene rotto all'improvviso, con un attacco devastante alle colonie da parte di questi ultimi, e la quasi completa estinzione della razza umana.
Solo una piccola flotta si salva, protetta dall'ultima delle grandi corazzate da guerra, un residuato bellico per la verità, il Galactica, che viene rimesso velocemente in armo e posto al comando della flotta.

Una infografica che descrive il loop degli eventi in Battlestar Galactica
La flotta decide di fuggire dai Cylon, e di cercare la Terra nella speranza che la tredicesima colonia possa accoglierli, e aiutarli nel conflitto contro le macchine ma... Nessuno sa esattamente dove sia il tredicesimo avamposto della razza umana.
Inizia così un esodo, una epopea, che ricorda la mitologia greca. Scontri con nemici imbattibili, visioni, un mito da raggiungere. La razza umana si conta ormai sulla punta delle dita. Poco più di 50000 persone sono sopravvissute, e il viaggio è difficile... E' pieno di imprevisti.
Serie meravigliosa, con un ritmo altalenante tra disperazione, riflessione, paura, e pura adrenalina. 
Se da un lato c'è la fuga dai Cylon, dall'altro c'è la disperazione di una società, di una specie che non rinuncia a quella che era la sua cultura. La flotta è quindi guidata da tre personalità forti: il comandante Adamo, a capo del Galactica; la presidente Roslinn, presidente delle dodici colonie; e Gaius Baltar, personaggio ambiguo che lentamente diventerà un guru religioso capace di iniettare tra gli umani il concetto Cylone di un solo e unico Dio (n.d.r. Gli umani sono politeisti in questa saga). A tutto ciò vanno aggiunti i Cyloni, evolutisi pure loro, al punto da avere dodici modelli in carne e ossa, i quali sono stati fondamentali come cavallo di troia nelle dodici colonie, per abbassare le difese militari, e ottenere così un attacco devastante privo di efficaci difese militari da parte degli umani.
I personaggi sono complessi, a volte poco coerenti, spinti da passioni contrastanti, deboli e forti allo stesso momento. Lo spessore di questa saga è davvero enorme e nulla è lasciato al caso, non ci sono cliché evidenti, non ci sono buoni assoluti e cattivi assoluti, e le sottotrame sono spesso tanto complesse da giungere a una soluzione solo al momento del gran finale, e che finale!

La serie non ha cadute di stile, è potente, efficace, coinvolgente. Ha una regia perfetta. Una CGI che era il top dell'epoca, e che ancora oggi resiste al trascorrere degl'anni (n.d.r. Parliamo del 2004). E si tratta non di un banale remake di quanto raccontato con la serie in due stagioni che apparve a fine anni settanta (n.d.r. Qui)... La versione del 2004 è stata cesellata ad hoc creando un prodotto davvero ben congegnato, e molto più rifinito dell'originale (n.d.r. A cui sono comunque affezionato, lo ammetto, perché lo vidi da bambino). 

Io adoro Battlestar Galactica. E non posso che indurvi in tentazione: guardatela!


Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')