sabato 15 settembre 2018

Una Famiglia Perfetta - #Film #recensione

Glauco Silvestri
Qualche tempo fa una mia collega - sapendo che amo il cinema - mi ha chiesto cosa ne pensavo di Una Famiglia Perfetta. La cosa mi ha preso in contropiede, perché non conoscevo il film, non l'avevo mai visto, e neppure ne avevo mai sentito parlare. La curiosità si è quindi fatta evidente e... Be', finalmente l'ho visto, e ne sono rimasto davvero sorpreso.

Tutto ha inizio in una villa in campagna. La famiglia si sveglia, è la vigilia di Natale e c'è un grande fermento tra le mura di casa. I ragazzi si presentano a tavola allegri, il bimbo piccolo arriva col suo maglione rosso con le renne. Lui annuisce soddisfatto per la bella famiglia che si riunisce attorno al tavolo di cucina. Da un bacio alla mamma, e rimane incantato quando vede comparire sua moglie dall'altra stanza. Manca solo suo fratello, che sta arrivando assieme alla sua compagna. Natale sarà bellissimo ma... No! Il bambino non va bene! Ha gli occhiali, è grasso, e la sua è una famiglia perfetta. Il bambino non va bene!
E' come un disco che improvvisamente stride e fa scivolare la puntina.
Tutto si ferma. Gli altri membri della famiglia si guardano stupiti. Poi la moglie fa una telefonata al fratello di lui: il bambino non va bene!
Momento di panico. Il fratello fa un giro di telefonate. A disposizione c'è solo 'Il Professionista', che subito dopo Natale sarà impegnato con Scorsese, ma a Natale è libero. Lo prendono! Costi quel che costi...
Ma che diavolo succede?
Semplice! La famiglia perfetta è in realtà una recita. Un uomo benestante, solo, ha ingaggiato una compagnia teatrale per passare un Natale assieme alla 'famiglia'. C'è persino un copione, con margine per poter improvvisare. La moglie, il fratello, i due figli adolescenti, il piccolino, la nonna, sono tutti attori professionisti. E' una recita ben congegnata per far felice un uomo solo, per lo meno il giorno di Natale.
E tutto potrebbe andare liscio, come tanti altri lavori, ma quest'uomo è tutt'altro che facile da gestire. Esce dal copione, si inventa situazioni di cui gli attori non sono informati, né preparati ad affrontare, e - colpo di scena - accoglie in casa propria una donna rimasta a piedi e soccorsa proprio da loro. Questa, se all'inizio rimane affascinata dalla bella aria famigliare che ha scoperto per caso, poi viene sconvolta da situazioni senza senso. 

Il film è geniale, ben costruito, con una regia perfetta, ma soprattutto, personaggi davvero credibili e ben interpretati. Tutti bravissimi gli attori coinvolti in questa commedia. A partire da un Castellitto perfetto, una Gerini davvero maturata tanto, una bravissima Francesca Neri, un Giallini perfetto... Tutti davvero bravissimi! La trama non è per nulla scontata, e la consistenza è data dal mix intrigante di finzione e realtà. Non mancano i drammi personali, quelli familiari, le ambizioni, le frustrazioni, a un certo punto la narrazione è talmente intensa che si finisce per non riuscire a distinguere chi o quale sia il nodo principale della narrazione. E non mancano i colpi di scena. Questo film è davvero un gioiellino.

Ve lo consiglio assolutamente.



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')