giovedì 20 settembre 2018

Magnum's First - #Libri #Recensione

Glauco Silvestri
Qualche tempo fa mi è capitato tra le mani un volume piuttosto interessante, prestatomi dal padre della mia morosa, e che... Be', parlare di libro è un po' strano, visto che in realtà è una sorta di catalogo fotografico dedicato alla primissima mostra realizzata dalla famosa agenzia fotografica Magnum.

Magnum's First è però qualcosa di più di un catalogo. E' anche un libro che racconta una breve, ma interessante, storia. Si tratta della primissima esposizione della Magnum, riapparsa improvvisamente dagli archivi di un museo di Innsbruck, e di cui nessuno sapeva nulla. La stessa direttrice della Magnum rimase sorpresa quando il museo li chiamò per chiedere il permesso di usare quel materiale per una nuova esposizione. Furono fatte delle ricerche... Insomma, si parla di una esposizione precedente a quella che era considerata come la 'prima' esposizione al pubblico curata da Magnum, al photokina del 1956, a Colonia.

Non voglio svelare troppo riguardo a questa pubblicazione. Si sappia solamente che, per come era allestita, l'esposizione doveva essere stata pensata come a un evento unico, e non itinerante. Poi - ecco la causa della perdita di memoria al suo riguardo - qualcosa cambiò e fu portata in giro per alcuni paesi europei.

Le immagini erano raccolte in enormi tabelloni colorati, ognuno contenente gli scatti di un singolo autore, e il tema doveva essere una sorta di rappresentazione - in stile giornalistico - della quotidianità. Viene, in queste immagini, riproposto l'uomo nella sua vita normale, forse a dimostrare che il fotogiornalismo può distaccarsi dalla narrazione di eventi epocali, o storici, per diventare pura arte. La mostra, per certi versi, apre uno spiraglio a ciò che tutti quanti - oggi - chiamiamo street photography, anche se l'occhio del fotografo che ci propone questa rappresentazione è quella di grandi maestri della fotografia sul campo.

Parlo di Werner Bischof,  Capa, Bresson, Haas, Lessing, Marquis, Riboud, e la Morath. Gli occhi di questi mostri sacri ci mostrano una Vienna in Festa, i backstage di un film girato in Egitto (n.d.r. La Terra dei Faraoni, 1954), la quotidianità londinese, il funerale di Gandhi, il festival delle province basche, immagini dalla Dalmazia di quegl'anni... Un universo tutto da scoprire, e dal suo punto di vista davvero unico.

Questa prima esposizione, di recente, è tornata a girare per il mondo, e se non sbaglio è passata da Brescia l'anno scorso. Questo libro, questo catalogo, riporta in grande formato le immagini dell'evento e... 

E' davvero un volume interessante e da collezione.




Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')