giovedì 27 settembre 2018

La Stoffa Giusta - #Libri #Recensione

Glauco Silvestri
Siamo agli albori della epopea spaziale americana. I Russi hanno appena inviato nello spazio lo Sputnik e in America cadono tutti nel panico. La guerra fredda è come una spada di Damocle sulle spalle dei paesi contrapposti tra loro, e il primeggiare sovietico nello spazio spaventa parecchio sia dal punto di vista politico, sia dal punto di vista militare. Considerando poi che gli americani incameravano insuccessi su insuccessi...
Ebbene, è tempo di rivegliare l'orgoglio nazionale. Il progetto Mercury viene reso pubblico per cercare di tenere alto il morale della nazione. Vengono selezionati sette volontari, Shepard, Slayton, Glenn, Grissom, Carpenter, Shirra, e Cooper. Sono tutti piloti collaudatori, alcuni vengono dalla marina, alcuni dall'esercito, e davanti alle telecamere questi sette personaggi diventano dei veri eroi, perché tenteranno l'impossibile, perché rischieranno la loro vita (n.d.r. I razzi americani esplodono tutti...), perché riporteranno alle stelle il prestigio della loro nazione.
Ma chi sono questi sette ragazzi? Dei pazzi? No, è solo gente che ama il proprio paese; che vuole fare carriera; che è cresciuto a pane, aerei, e auto veloci; che ha una famiglia; ma soprattutto, che ha la stoffa giusta per riuscire nell'impresa.

La Stoffa Giusta ci racconta nei dettagli il progetto Mercury visto con gli occhi dei sette volontari alla missione. Comincia con la loro selezione, giunge al compimento della missione, e conclude con la selezione degli uomini destinati a raggiungere la Luna. Il problema è lo stile narrativo, piuttosto prolisso, ripetitivo, piatto, dettagliato nella quotidianità, ma molto vago dal punto di vista tecnico. Ho letto molto al riguardo dell'epopea spaziale e... Questo libro mi incuriosiva perché andava a scavare nella quotidianità, più che nel progetto Mercury in generale. Però è davvero inaffrontabile. 
Ci vuole La Stoffa giusta per riuscire ad arrivare fino in fondo. 
Ci ho provato, lo giuro, ci ho provato. Ma a pagina 161 ho mollato il colpo.
A parte che la frase 'la stoffa giusta' diventa quasi un mantra. E' ripetuta più e più volte, spesso nella stessa pagina, ed è la conclusione, la risposta scontata, di qualunque domanda che l'autore si pone durante la narrazione. 
Ci sono - ovviamente - aneddoti curiosi e interessanti, ma è davvero dura resistere alla piattezza di questa narrazione. 

Lo metto in libreria perché parla di un qualcosa di cui sono appassionato. Chissà che un giorno il ritmo narrativo di Wolf non finisca per ri-solleticarmi e convincermi a riprendere la lettura da dove mi ero fermato. Però... Non me la sento di consigliarlo.




Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')