giovedì 6 settembre 2018

A volte si Muore - #Libri #Recensione

Glauco Silvestri
Dopo tanto tempo, eccomi di nuovo a parlare di un nuovo capitolo della geniale saga raccontata da Claudio Vergnani. Quanto tempo è trascorso dall'uscita de Il 18° Vampiro? Davvero tanto tempo, e Vergy e Claudio ora non devono più affrontare vampiri per sopravvivere, ma di sicuro ancora non se la passano bene, neppure dopo l'avventura fuori confine, e al loro rientro in Italia la situazione pare non regalare svolte positive ai due eroi.

A Volte si Muore ci riporta a Modena - immagino - nei pressi di un cimitero. La casa di Claudio è inagibile. Di soldi ce ne sono pochi. Per questo motivo i due personaggi finiscono per andare a vivere in un vecchio rudere fuori città. Lo sistemano alla meglio, lo ripuliscono, fanno in modo che diventi un luogo sicuro evitando però che dia nell'occhio, che attiri l'interesse di scocciatori e... Di bande giovanili che si ispirano a vecchi film (n.d.r. Come ad esempio Arancia Meccanica) e si divertono a far danni, pestare persone, rapinare i deboli, e persino far del male a giovani ragazze. In pratica Claudio e Vergy cercano di tenere il profilo basso e l'attenzione alta, e allo stesso tempo cercano di sopravvivere, di vivere decentemente, senza rinnegare - ovviamente - i loro principi fondamentali.
Solo che i due hanno un destino crudele. Mai che riescano a starsene un po' tranquilli. Non solo nel cimitero lì vicino trascorre il suo tempo una sorta di giustiziere invisibile che è noto come Bisbiglio, ma ci voleva anche l'apparizione di Matthew, ridotto malissimo, davanti a casa loro.
Per farla breve, e senza svelare troppo della trama, i tre saranno coinvolti in una caccia al Bisbiglio voluta da un delinquente locale a cui il giustiziere ha seviziato, e ucciso, il figlio. Non mancherà all'appello Elisabetta, che però si presenterà in una nuova e sconvolgente veste... Ma di più non posso dire senza rovinare la sorpresa.

Il libro è divertente, come al solito, e lo stile dissacrante dell'autore sembra non attenuarsi mai nonostante ormai la saga abbia parecchi volumi sulle spalle. Qui è presente un colpo di scena eclatante. La narrazione è come sempre coinvolgente, divertente, e se proprio bisogna trovare un difetto, sta nell'uso di Matthew, personaggio che viene davvero bistrattato, e poi completamente dimenticato sul finale (n.d.r. Che gli succede una volta che viene portato all'ospedale? Mistero!). 
Nel complesso Vergnani - ancora una volta - fa centro con una storia 'estiva' (n.d.r. Perché l'ho letta durante le vacanze estive, mica per altro...) che diverte e coinvolge.

Chi ha letto tutti i precedenti romanzi di Vergnani non può perdere questo nuovo volume. Ve lo consiglio.




Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')