sabato 1 settembre 2018

15:17 Attacco al Treno - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
No, non sono riuscito a vederlo al cinema. Ho dovuto attendere la sua uscita in home video per potermelo gustare. L'ultima creatura di Clint Eastwood è davvero una pellicola da contemplare. Parlo ovviamente di 15:17 Attacco al Treno, film che forse andrebbe visto con occhi più attenti.

E' una storia vera. Avvenne il 21 Agosto del 2015. Un tentato attacco terroristico sul treno diretto da Amsterdam a Parigi viene sventato da tre ragazzi americani, tre soldati, che si trovavano sul treno perché in vacanza in giro per l'Europa.
Eastwood ci racconta la vicenda attraverso gli occhi dei protagonisti, raccontandone la storia, e riportandoci di tanto in tanto sul treno dove avviene l'attentato. La storia di tre ragazzi qualunque, che si sono conosciuti a scuola, e son sempre rimasti uniti negl'anni, nonostante la vita li abbia condotti su strade differenti. Amici, soldati, uomini convinti di poter fare qualcosa delle loro vite. E su quel treno, i tre ragazzi fanno la differenza salvando 500 vite, sventando un attentato.

C'è poco di più da raccontare. Ho sentito molte voci che l'hanno criticato. Il film - per certi versi - non è una pellicola eccezionale, somiglia più a un docufilm che a un vero film. La regia è ben curata, ma la storia raccontata non è certo in grado di creare pathos, tensione crescente, che sappia incollare lo spettatore al proprio posto davanti allo schermo. Ma c'è qualcosa di speciale... La spontaneità dei tre interpreti è evidente. Eastwood qui fa un gesto coraggioso perché decide che i tre ragazzi del film siano interpretati dai veri protagonisti della vicenda. Ciò rende la narrazione un qualcosa di differente. 
Non siamo più davanti a un film, siamo di fronte al ricordo di una vicenda accaduta veramente, e raccontata a noi dai protagonisti reali che l'hanno vissuta.
Difetti ci sono, soprattutto nel doppiaggio italiano che tentenna un pochino, e in una linea narrativa che per forza di cose - come ho già accennato - non può essere accattivante come quella di un action movie, però... E' davvero una pellicola interessante. Qualcuno la affianca ad American Sniper, un'altra storia tutta americana, con finale tragico questa volta, ma che mostra il percorso tracciato dal regista, quello di persone comuni capaci di fare cose speciali.

Va visto. Punto!






Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')