sabato 25 agosto 2018

Mission to Mars - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
No, Mission to Mars non è uno dei film di fantascienza che preferisco, ma ha alcuni elementi interessanti perché si appoggia a vecchie teorie e ci fantastica sopra.
Lo sappiamo tutti, per molto tempo si è ipotizzato che Marte avesse ospitato vita intelligente. Per qualche tempo si è persino ipotizzato che potesse ospitare vita intelligente. Difatti, ancora oggi le nostre sonde sulla superficie di Marte cercano testimonianze di una qualunque forma di vita sulla superficie del pianeta.
Il fatto ha origini molto lontane, sin dalla sua scoperta, sin dalle prime osservazioni della sua superficie, che pareva striata, solcata da canali che parevano essere artificiali. E poi c'era - c'è ancora - il volto 'scolpito' su un altipiano nella regione di Cydonia. Oggi sappiamo che sono solo un gioco di luci e ombre ma...

Rimaniamo focalizzati su questa figura scolpita sulla superficie del pianeta. Siamo nel 2020, e finalmente l'uomo raggiunge la superficie marziana. E' la missione Marte 1. Gli astronauti scoprono una strana struttura cristallina nella regione di Cydonia. Inviano qualche campione alla stazione spaziale in orbita attorno alla Terra e, all'improvviso, ecco comparire uno strano segnale proveniente proprio da quell'area. Nel tentativo di scoprirne l'origine, l'equipaggio decide di puntare un radar verso la montagna e... Vengono travolti da una tempesta violentissima. Sopravvive un solo astronauta, che chiede aiuto e si chiude nel suo insediamento in attesa di risposta.
I tempi sono lunghi per il salvataggio ma ecco che arriva la seconda squadra, la missione Marte 2, che raggiunge il suolo marziano non senza inconvenienti. Diciamo che la missione di salvataggio diventa la missione da salvare, visto che sarà l'insediamento di Marte 1 a offrire loro riparo.
Bloccati sul suolo del pianeta, gli astronauti di Marte 2, assieme al superstite di Marte 1, decidono di investigare ulteriormente sul segnale che ricevono dalla montagna. Non vi svelerò troppo, ma alla fine troveranno la chiave su come decodificarlo, comprenderlo, e...

Be', questo film è una sorta di brutto anatroccolo della fantascienza. E' ben fatto, per l'amor di Dio, e gli effetti speciali sono davvero di ottima qualità. La regia è di Brian de Palma, che non è proprio un regista di primo pelo. Ma ci sono troppi cliché, e probabilmente questo tipo di vicenda è arrivato fuori tempo massimo. E' un film degli anni 2000, e nessuno si è lasciato illudere da quanto viene raccontato nel film, perché Marte non è più il pianeta misterioso che si osservava con curiosità negli anni sessanta. Non c'è nulla di originale, e sin dalle prime scene si sa già dove andrà a parare l'intera pellicola. Film di questo tipo non funzionano più. Manca l'effetto wow! Manca la tensione, la capacità di coinvolgere, manca tutto ciò che oggi il pubblico cerca in un film. 
Però... Caspita! Gli effetti speciali sono davvero ben fatti. Da questo punto di vista è un capolavoro.


Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')