venerdì 3 agosto 2018

L'Ape Regina - #Libri #Recensione

Glauco Silvestri
Devo dire che la sinossi de L'Ape Regina mia aveva incuriosito parecchio. In passato ho scritto diversi racconti immaginando un mondo di supereroi fuori dagli universi classici a cui siamo abituati, e tutto grazie all'iniziativa di Alessandro Girola (n.d.r. Non chiedetemi approfondimenti, ci siamo un po' persi di vista) che inventò un vero e proprio ecosistema tutto nuovo.
Sarà stata la nostalgia di quei bei tempi a invogliarmi a comprare questo breve romanzo. 
L'idea di un supereroe di origini Bolognesi non è mica male, no? E... Be' forse non era proprio un titolo adatto a me.

La storia è piuttosto semplice: Lucas ha sedici anni, e come tutti gli adolescenti vive una vita che ruota attorno alle sue passioni, partendo da Gal Gadot (n.d.r. E chi potrebbe biasimarlo), fino a Daisy - per lo meno è così che crede si chiami - la commessa del centro commerciale che frequenta di solito. E ovviamente ha un amico il cui soprannome è Seppia. Un giorno Lucas viene chiamato al capezzale del nonno morente, un nonno che in famiglia odiano tutti, e che sperano che muoia presto per... Per poter ereditare la sua enorme fortuna. Il nonno gli racconta del suo passato, di quando combatteva contro i tedeschi, da partigiano, e di come abbia acquisito dei super poteri. Negl'anni quaranta, infatti, attorno a Bologna erano nati quattro supereroi: Il Partigiano, il Fulmine Felsineo, il Sergente Due Torri, e... L'uomo Fuco! Ecco... Il nonno era quest'ultimo. E come avviene sempre nelle migliori storie, con l'arrivo dei supereroi, sul lato 'cattivo' comparvero dei supercattivi, uno per ogni eroe felsineo, e l'avversario del nonno fu l'Ape Regina. 
Storia affascinante ma, perché raccontare tutto ciò a Lucas? Perché i poteri passano di generazione in generazione, di nonno in nipote, e ora - con la morte del nonno - Lucas acquisterà i poteri dell'Uomo Fuco... E Lucas deve stare in guardia perché l'Ape Regina è morta già da qualche giorno, e di conseguenza, in giro per la Germania, c'è una adolescente che ha appena acquisito i poteri della nonna, ed è già alla ricerca della sua nemesi, per riprendere il conflitto là dove si era interrotto tanti anni prima.

Narrazione lineare, semplice, pulita. Idea non troppo complessa. La lettura è veloce, i personaggi sono un pochetto stereotipati - tranne forse Daisy, di cui però vi dico poco per non rovinare l'unica sorpresa di questa vicenda - e di sicuro, non appena si inizia a leggere questo libro, già si intuisce come va a finire.

E' un libro quasi carino. Va bene come lettura estiva, senza pretese, ma niente di più.



Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')