mercoledì 15 agosto 2018

Coco - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Ferragosto! Afa! Sole allo zenit! Pranzo luculliano! Poi chi ce la fa a trascorrere il pomeriggio in spiaggia? Magari un filmino, per rilassarsi al fresco, e recuperare le energie per la serata, potrebbe essere la cosa giusta, no?

Sinceramente, nel momento in cui sto scrivendo questo post non ho la più pallida idea di cosa farò in questa giornata. Sarò sul Danubio, a Vidin, se il programma non subirà delle modifiche impreviste, quindi... Ma torniamo al film di cui volevo parlarvi, ovvero di Coco.

Evidentemente questo film sarebbe più adatto all'inizio di Novembre, visto che si parla del giorno dei morti, ma è anche un film musicale, allegro, e ricco di gioia. Già! Perché in Messico il giorno dei morti è visto come un momento felice, come il giorno in cui i propri cari possono tornare tra i vivi per fare festa e abbracciare le persone a cui sono legate.
Miguel ha 12 anni, gli piace suonare la chitarra, ma la sua famiglia gli impedisce di seguire il suo sogno. Loro fanno scarpe, e Miguel deve proseguire la tradizione di famiglia, non perdere tempo con i musicanti di strada e le orchestrine del paese. Il divieto di fare musica viene da lontano, dalla bisnonna Imelda, e nessuno sa più perché tutto ciò ebbe inizio. Ma Miguel non si lascia frenare dalle imposizioni di famiglia. Lui vuole suonare la chitarra, e diventare bravo come il leggendario Ernesto de la Cruz.
Senza spiegare troppo i dettagli, per non rovinare la sorpresa, Miguel decide di rubare (ehm, prendere in prestito) la chitarra di De la Cruz per poter fare un contest musicale in piazza. Solo che la chitarra è magica, e non appena se ne appropria, ecco che viene proiettato nel mondo dei morti, luogo in cui incontrerà i suoi antenati, anche la temibile bisnonna Imelda, e comincerà a fare luce sul passato della sua famiglia... Ma dovrà anche fare in fretta a trovare il modo di tornare nel mondo dei vivi, perché finita la festa dei morti, per lui non ci sarà più modo di rivedere la sua famiglia.

Divertente, originale, ricco di spunti, musica, cultura, emozioni. Questo sì che è un film Pixar con la 'P' maiuscola. Peccato che ce ne siano sempre meno di film così... Ma non piangiamo sul latte versato (n.d.r. E soprattutto facciamo finta che Disney non abbia provato - senza successo - a registrare come marchio commerciale la frase Día de Muertos). Coco è davvero un film completo, piacevole e che non posso evitare di consigliarvi. 

Guardatelo! Vi divertirete!

!!! Buon Ferragosto !!!


Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')