mercoledì 4 luglio 2018

The Disaster Artist - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Voi lo avete mai visto The Room? E' uscito nel lontano 2003, fu uno di quei film talmente brutti da diventare un cult movie suo malgrado (n.d.r. Un po come Alex l'Ariete, giusto?). Ed ebbe un tale successo da realizzare il sogno di Tommy Wiseau, nel quale recita, gestisce la regia, è autore dello script, ed è persino produttore.

Per farla breve, il film di oggi ci racconta come andarono le cose, è una sorta di 'dietro le quinte' di The Room, e visto le qualità di Tommy, il titolo non poteva che essere The Disaster Artist. Il film si ispira al romanzo di Greg Sestero, amico e attore co-protagonista in The Room.

Greg e Tommy si incontrano per caso, a un corso di recitazione a San Francisco. Entrambi sono pessimi attori. Greg è impacciato e timido di fronte al pubblico. Tommy è esuberante, ma plastico, assurdo, fuori tempo, azzardato. Il fatto è che - per qualche strano motivo - Greg vede in Tommy ciò che gli manca, e viceversa, per cui i due decidono di allearsi per imparare l'uno dall'altro, e per realizzare i propri sogni. E alla fine i due partono per Los Angeles, dove Greg trova un ingaggio con una agenzia - senza però mai lavorare veramente - mentre Tommy non riesce proprio a battere chiodo.
Fortuna vuole che Tommy abbia una risorsa di denaro infinita - non si sa bene da dove arrivi - ma davvero infinita. E così i due decidono di farsi da soli un film, il loro film.
E' Tommy a scrivere la sceneggiatura. Poi viene l'acquisto dei materiali, l'ingaggio dello staff, il noleggio degli studi, il casting, e ciak, si gira...
Ovviamente girare un film non è semplice, ci sono pressioni, momenti di rabbia, di delusione, di incoraggiamento, di frustrazione... E tra i due amici si incrina qualcosa. Alla fine della pellicola Greg abbandonerà Tommy, che invece è determinato a produrre la pellicola.
Greg e Tommy si rivedranno solo alla Premiere... Il resto è storia.

Ok! The Disaster Artist è un film da vedere. E' geniale, ben recitato, costruito a dovere, e fedelissimo alle riprese originali di The Room (n.d.r. Nei titoli di coda sono mostrati alcuni spezzoni salienti in cui si paragona il girato originale con quanto rifatto per questo film). E' un film assurdo... I personaggi sono così... strani! Eppure ci si affeziona a loro, perché sono fondamentalmente buoni, credono ai propri sogni, e in loro non c'è il minimo di bassezza, opportunismo, e tutte quelle cose che l'ambizione produce in un uomo, rovinandolo dal punto di vista morale. 
E' la storia di una amicizia, di una grande amicizia. 
E' la storia di un film che si è conquistato una nicchia nella storia del cinema.

Ma cosa ne pensa il vero Tommy Wiseau di questo film? Una volta intervistato al termine dell'anteprima, si è rifiutato di dare un parere sul film, dichiarando "ho bisogno di rifletterci".


Una curiosità: Greg Sestero è presente nel film. Recita un piccolo cameo nel ruolo di un addetto al casting.



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')