mercoledì 11 luglio 2018

Kill Bill (1 e 2) - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Io amo e odio Tarantino. Il suo genio è indiscusso, ma devo dire che non tutti i suoi lavori mi hanno soddisfatto a pieno. Con Le Iene e Pulp Fiction ha fatto centro. Con Jackie Brown così così. Con Bastardi Senza Gloria... boh. Con Django è stato amore a prima vista. The Hatefull Eight mi ha annoiato. Grindhouse... be', è difficile da inquadrare ma si tratta di una pura 'operazione nostalgia', per cui è accettabile.

E Kill Bill? Ecco, è di questo film che oggi voglio parlare. Un film (n.d.r. In realtà Due Film) che ricordo con affetto perché per almeno un paio di volte, con i miei amici, è stato scelto come titolo fondamentale per una maratona 'Tarantino' in una nottata a base di cinema, pizza, e no-rules-at-all. Ero giovane, erano altri tempi, e avevo molti amici appassionati di cinema con cui parlare per ore e ore di qualunque cosa passasse sul grande schermo.
Oggi... Ma dove sono finiti tutti? Va be', sto divagando, e forse sto diventando troppo nostalgico, ma parlando di Kill Bill, un po' di nostalgia viene a chiunque l'abbia visto, gustato, e apprezzato, no?

La storia della sposa è incredibilmente complessa. Il giorno del suo matrimonio è vittima di una terribile imboscata. Muoiono tutti, e anche lei è data per morta. Morto il marito, morto il figlio che portava in grembo, lei si sveglia dopo 4 anni di coma e... La parola d'ordine è vendetta. 
E' tramite la vendetta che si viene a scoprire chi è questa sposa. Un killer spietato al servizio di un boss altrettanto spietato, e noto come Bill. E il suo destino era segnato sin dal momento in cui aveva abbandonato il Boss - lei era la preferita - per sposarsi con una persona qualunque e mettere su una famiglia normale. Bill non poteva permettere che tutto ciò accadesse, e così - il giorno delle nozze - fuori dalla chiesa aveva schierato tutti i 'colleghi' della sposa. E una volta rinvenuta, uno a uno, la sposa li va a cercare, uccidere, per giungere al gran finale, quando si trova ad affrontare Bill.

Storia tragica, splatter, emozionante, ricca di colpi di scena, con una regia folle ma sublime. E' un altro pianeta rispetto a Pulp Fiction e Le Iene, anche se si riconosce il tocco magico del regista, i dialoghi acuti, le scene che mai appaiono banali, e i personaggi che sembrano usciti da un cilindro magico. Nulla è banale, prevedibile, facile. E ogni personaggio ha la sua struttura, il suo carisma, la sua storia. La cosa bella è che non mancano citazioni al background culturale di Tarantino, background che si rivela sempre più di film in film... E a volte è un bene, a volte - forse - un po' meno.
Qui tutto gira alla perfezione. Kill Bill è l'apoteosi del Pulp, della poesia, del crudo senza mezze misure. Ed è un grande film. Certo è molto violento, questo ce lo si può aspettare da Tarantino, e forse non è un film adatto a tutti gli stomaci... Però, è un grande film!



Con un abbonamento Amazon Prime, potete guardarlo via web con un click qui, oppure direttamente su una Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')